General manager: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{F|professioni|ottobre 2016|}}
Il '''''general manager''''' (traducibile dall'inglese come
Il termine «''general''» si riferisce al fatto che mentre un [[manager]] è responsabile per una specifica area funzionale, il ''general manager'' è responsabile per tutte le aree. Sovente il ''general manager'' è una figura che ha responsabilità sia dal lato dei costi, sia da quello dei ricavi di una data compagnia (responsabilità del profitto e delle perdite), in alcuni casi oltre al normale ruolo di supervisore delle attività di ''[[marketing]]'', di vendita e di quelle operative, può anche essere responsabile o coordinatore della pianificazione strategica.
A seconda dei casi il ''general manager'' di una compagnia può essere indicato con un diverso titolo formale: ad esempio [[presidente]], [[amministratore delegato]], [[direttore finanziario]]
== I ''general manager'' di specifici settori ==
|