Duomo di Cesena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 5:
|Didascalia = Facciata
|Larghezza =
|Città = [[File:{{simbolo|Cesena-Stemma.png|20px]]}} [[Cesena]]
|Regione = {{IT-EMR}}
|SiglaStato = ITA
Riga 62:
Nella navata di destra è presente il Crocifisso, in legno, detto di "San Zenone" del [[XV secolo]]; poi un'arca sepolcrale, in pietra d'Istria, del vescovo Antonio Malatesta da Fossombrone del [[1467]] di Ottaviano di Antonio di Duccio; quindi il celebre ''Altare del Corpus Domini'' del [[1494]] di [[Lorenzo Bregno]]: è questa la massima scultura conservata nella Cattedrale e raffigura il [[Gesù|Cristo]], [[San Giovanni Battista]], [[Giovanni apostolo ed evangelista|San Giovanni Evangelista]], l'[[Arcangelo Gabriele]], l'arcidiacono Carlo Verardi (il committente dell'opera) e il nipote Camillo (un cavaliere pontificio)<ref>{{cita|Moressa|p. 64|Moressa, 2008}}</ref>. Continuando, sopra la porta laterale, ammiriamo ''San Girolamo'' di [[Livio Modigliani]], segue un paliotto commemorativo del vescovo Augusto Gianfranceschi e i resti della cappella di San Tobia, che oggi è sede del ''Museo della Cattedrale''<ref name=Capellini3/>.
 
Nell'abside sono presenti due grandi quadri di Giuseppe Milani dipinti nel [[1782]] in onore di [[papa Pio VI]] (''Nascita'' e ''Martirio di san Giovanni Battista''); le vetrate, di Nicola Sebastio ([[1981]]), effigiano il ''Magnificat'', il ''Battesimo di Cristo'' e il ''Martirio di san Giovanni Battista''<ref name="Capellini4">{{cita|Capellini|p. 104|Capellini, 2001}}</ref>.
 
La nicchia che introduce nella navata sinistra presenta il frammento di affresco della ''Santissima Trinità addolorata da San Francesco e dal canonico Cesare Isolani'', di [[Antonio Aleotti]] del [[1509]], e il sarcofago di San Severo ([[1644]]-[[1645]]); seguono l'antichissima ''Meridiana di Marinace Vescovo'', del [[1022]] proveniente dal vecchio Duomo, e la porta d'accesso alle sacrestie: nella prima sono presenti degli armadi di Fabio Urbino e soffitto a cassettoni del [[XV secolo]], nella seconda si ammira un prezioso lavabo rinascimentale<ref name=Capellini4/>.