Concerto per flauto e orchestra n. 2 (Mozart): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m BOT: Add template {{F|musica|luglio 2017}}
Pil56-bot (discussione | contributi)
m →‎top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|musicacomposizioni musicali|luglio 2017}}
{{Composizione musicale
|titolo=Concerto per flauto e orchestra n. 2
Riga 22:
 
Tre erano le composizioni per [[flauto]] ordinate ma Mozart, che pare non lavorasse a questi brani con grande entusiasmo, ne completò solo due il [[K 313]] e il K 314. Il concerto in esame non è nuovo ma il risultato di una pura e semplice trascrizione per flauto di un concerto per [[oboe]] scritto l'anno prima a [[Salisburgo]] operando una trasposizione di tonalità dal Do maggiore a Re maggiore e variandone alcune parti solistiche per meglio aderire alle peculiarità tipiche (tecniche e timbriche) del flauto.<br />
Questi fatti fecero sì che il committente riconoscesse a Mozart solo la metà di quanto pattuito.<br />
 
Il concerto è strutturalmente composto con in mente i concerti per violino del 1775 sia per la parte solistica che per quella orchestrale.
Riga 30:
Il primo movimento ''(allegro aperto)'' si apre con un tema composto di due parti la seconda delle quali invece di avere una funzione predominante non sarà più ripresa.
 
L<nowiki>'</nowiki>''andante ma non troppo'' ha un'andatura pastorale. Nel rondò ''(allegro)'' con cui il concerto termina si sfruttano le possibilità tecniche del flauto con una maestria intuitiva proprie del genio mozartiano. Un refrain particolarmente brillante viene esposto più volte con una serie di variazioni e trovate sempre diverse e sorprendenti.
 
== Dati sull'opera ==