Palazzo della Sapienza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gioddo (discussione | contributi)
Gioddo (discussione | contributi)
Riga 63:
Il prospetto interno dell'edificio, che dà sul cortile, reca in apposite nicchie circolari le insegne araldiche di tutti i pontefici che promossero i lavori: il drago [[Boncompagni (famiglia)|Boncompagni]] (Gregorio XIII), il leone [[Peretti (famiglia)|Peretti]] ([[Papa Sisto V|Sisto V]]); il drago e l'aquila [[Borghese (famiglia)|Borghese]] ([[Paolo V]]), le api [[Barberini]] ([[Urbano VIII]]) ed i monti e la stella [[Chigi]] ([[Alessandro VII]]).
 
Sullo lato ovest, sopra la finestra centrale del secondo ordine sovrastante l'ingresso principale, fu poi collocata l'incisione: 'INITIUM SAPIENTIAE TIMOR DOMINI' (l'inizio della sapienza è il timor di Dio). Tale massima, tratta dal [[Libro dei Proverbi]] dell'[[Antico Testamento]], diede nome all'edificio, nonostante la sua designazione ufficiale come [[Sapienza – Università di Roma|Studium Urbis]] (Studium - ovvero Università - di Roma, ossia delll'Urbeurbe per antonomasia)<ref>A. Bedon, ''Il palazzo della Sapienza di Roma'', Roma, 1991. Il termine "[[Universitas|Studium]]" ha una precisa connotazione culturale fin dall'età [[medioevo|medievale]] occidentale.</ref>.
 
== Utilizzo ==