394 474
contributi
m (robot Aggiungo: pt:Lipoproteína de alta densidade Modifico: sv:Low density lipoprotein) |
m (typo acronimi) |
||
Le '''lipoproteina ad alta densità''', note anche come '''HDL''' ([[acronimo]] di ''High Density Lipoprotein'') sono le [[lipoproteine]] caratterizzate dalla massima densità, compresa tra 1,063 e 1,210 [[g]]/[[ml]] e da un diametro di circa 8-11 [[nm]]. Hanno la funzione di partecipare all'evoluzione di [[chilomicroni]] e [[VLDL]] (very low density lipoprotein) e di rimuovere il [[colesterolo]] in eccesso dai tessuti periferici per portarlo al [[fegato]] o ai tessuti steroidogenici, come le [[Surrene|ghiandole surrenali]] o le [[gonadi]].<br/>
Essendo in grado di rimuovere il colesterolo da un [[ateroma]] nelle [[arteria|arterie]] e trasportarlo al fegato vengono talvolta chiamate colesterolo ''buono''.
===Produzione===
Le HDL si formano per l'aggregazione dei vari componenti di una lipoproteina: colesterolo, [[trigliceridi]], [[apolipoproteine]], [[fosfolipidi]]. In particolare, il fegato e l'[[intestino tenue]] secernono l'apolipoproteina apoA1, la quale riceve il [[Colesterolo#Colesterolo_esterificato_e_non_esterificato|colesterolo non esterificato]] dei tessuti circostanti trasferitole da ABCA1 ([[ATP Binding Cassette]] A1); le VLDL mature in circolo donano le loro apoC2 alla HDL nascente, trasformandosi in [[
===Passaggio da HDL3 a HDL2===
|