Ottonario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Ballata - Inversione di redirect Ballata (poesia)
fonti + rivisitazione; -S
Riga 1:
Nella [[metrica]] italiana, l<nowiki>'</nowiki>'''ottonario''' è un verso nel quale l'[[accento (linguistica)|accento]] principale si trova sulla settima [[sillaba]]: quindi, se l'ultima parola è piana comprende otto sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente sette oppure nove.<ref>{{cita libro|curatore=Gian Luigi Beccaria|titolo=Dizionario di linguistica|editore=Einaudi|edizione=2.|anno=2004|isbn=9788806169428|pp=561}}</ref>
{{S|metrica}}
Nella [[metrica]] italiana, l<nowiki>'</nowiki>'''ottonario''' è un verso nel quale l'[[accento (linguistica)|accento]] principale si trova sulla settima [[sillaba]]: quindi, se l'ultima parola è piana comprende otto sillabe, mentre se è tronca o sdrucciola ne ha rispettivamente sette oppure nove.
 
Gli accenti metrici si collocano normalmente sulle sedi dispari. Accenti secondari possono situarsi sulla seconda, quarta e sesta sillaba. Molto spesso gli accenti principali cadono sulla terza e settima sillaba: tra gli esempi, la celeberrima ''[[Canzona di Bacco]]'' esempio di [[Lorenzo il Magnifico]] – «Quant'è bella giovinezza / che si fugge tuttavia» – e, tra le ''[[Rime nuove]]'' di [[Giosuè Carducci]], ''La leggenda di Teodorico'' e ''La faida di Comune''. Questi esempi dimostrano come il ritmo dell'ottonario sia consono alle [[Ballata (poesia)|ballate]]; nel XX secolo sono anche stati usati ottonari con accento sulla quarta (a volte seconda) e settima sillaba<ref>{{cita web|url=http://www.accademia-alfieri.it/pagine/metrica2.htm|titolo=La metrica italiana|autore=Mario Macioce|accesso=8 agosto 2017}}</ref>
 
L'ottonario è stato definito "il verso più appiccicoso della lingua italiana", perché la sua accentazione rimane molto impressa e risulta sempre cantilenante. Infatti è molto usato nelle filastrocche: un esempio famoso è ''[[Il Signor Bonaventura]]'' di [[Sergio Tofano]]:
Line 18 ⟶ 17:
== Nella metrica portoghese ==
L'ottonario è usato dal maggior poeta portoghese del [[secolo XX]], [[Fernando Pessoa]], che lo trasforma in una sorta di metro "drammatico", certo meno "cantabile" rispetto agli esempi italiani.
 
==Note e riferimenti ==
<references />
 
== Altri progetti ==