Group identifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
Messbot (discussione | contributi)
 
Riga 2:
 
==Assegnazione==
Il ''group identifier'' viene assegnato dall'[[amministratore di sistema]] ([[Root (utente)|root]]) insieme al nome del gruppo. Solo l'amministratore di sistema lo può modificare. L'associazione tra ''group identifier'' e nome del gruppo viene normalmente definita nel file <ttkbd>/etc/[[Group (Unix)|group]]</ttkbd>, ma può anche esistere in un [[server]] [[Nisplus|NIS+]], o in un [[servizio di directory]] accessibile via [[Lightweight Directory Access Protocol|LDAP]].
 
Ad ogni [[utente]] del sistema viene assegnato un gruppo detto ''principale'' e zero o più gruppi (con un numero massimo dipendente dal sistema) detti ''supplementari''. L'associazione tra utente e gruppo principale è normalmente esplicitata nel file <ttkbd>/etc/passwd</ttkbd>, mentre le associazioni tra utenti e gruppi supplementari sono normalmente esplicitate nel file <ttkbd>/etc/group</ttkbd>.
 
L'idea di gruppi supplementari venne introdotta nel [[1983]] con [[BSD|4.2BSD]], il quale permetteva ad un utente di far parte di fino a 16 gruppi supplementari contemporaneamente.<ref>Stevens, 1992, p. 17</ref> Per contro, essi non erano previsti in [[UNIX System V]], ma tramite il comando [[newgrp]] un utente poteva invece avviare una nuova [[Shell (informatica)|''shell'' testuale]] attribuendosi un diverso gruppo principale, con modalità analoghe a quelle del comando [[Su (Unix)|su]]. Oggi i due aspetti sono unificati nella [[Single UNIX Specification]].
Riga 16:
Il ''group identifier'' 0 è particolare in quanto identifica il gruppo del ''superuser'' ([[Root (utente)|root]]).
 
I ''group identifier'' da 1 a 99 (o fino anche a 499 o 999 su certi sistemi) sono comunemente riservati e vengono usati dal sistema per separare e limitare la possibilità d'intervento dei servizi di sistema, o per definire dei ruoli o dei privilegi che possono essere assegnati a degli utenti sotto forma di gruppi supplementari. Ad esempio è comune definire un gruppo <ttkbd>games</ttkbd> (lett. "giochi") di cui occorre essere membri per poter eseguire dei programmi che sono giochi.
 
Al ''group identifier'' maggiore consentito dal sistema (solitamente 65534) viene comunemente associato il gruppo <ttkbd>nobody</ttkbd> (lett. "nessuno"), che non gode di alcun privilegio particolare, ed è comunemente usato da processi privilegiati per limitare le proprie possibilità di intervento quando lo impongono questioni di sicurezza.
 
==Note==