868 347
contributi
m (ortografia) |
m (→Principio generale: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB) |
||
Le informazioni ''binarie'' o [[bit (informatica)|bit]] sono quelle che possono assumere due soli valori, denominate di volta in volta vero/falso, attivo/inattivo, zero/uno e simili. In particolare utilizzando una opportuna [[sistema numerico binario|rappresentazione]] qualsiasi numero può essere codificato usando solo informazioni binarie.
Per consentire operazioni di ordinamento fra le rappresentazioni binarie è stata adottato il criterio convenzionale che lo ''zero'' sia minore dell<nowiki>'</nowiki>''uno''; questa convenzione consente di affermare ad esempio che <div align="center"><math>11001_2 > 10010_2 </math></
In elettronica digitale, che manipola informazioni binarie codificate come [[grandezza|grandezze]] [[elettricità|elettriche]], i due valori logici vero/falso possono essere rappresentati dalla presenza o assenza di [[corrente elettrica]], dalla direzione assunta dalla corrente lungo un [[Conduttore elettrico|conduttore]], da due diversi livelli di [[tensione elettrica]], dall'apertura o chiusura di un [[circuito elettrico|circuito]] e molte altre.
|