Mina navale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Tecnica: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
→‎Tecnica: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 30:
Le mine usate nelle due guerre mondiali furono essenzialmente ad attivazione magnetica e/o [[acustica]], o semplicemente esplodevano per contatto diretto. Oggi quest'ultima possibilità è scomparsa, ma l'intelligenza [[elettronica]] e sofisticati sensori permettono all'ordigno di "leggere" cosa succede sulla superficie del mare per selezionare il giusto bersaglio. La mina "sente" le variazioni di [[campo magnetico]], di [[pressione idrostatica]], i rumori di [[elica|eliche]] e la rotta e velocità delle navi. Tali rilievi si confrontano con i dati prememorizzati e l'arma "decide" se e cosa attaccare.
 
Il [[software]] include un [[calendario]], programmabile affinché l'ordigno sia eventualmente operativo in un determinato lasso temporale, ovvero si disattivi automaticamente dopo un certo numero di mesi/anni di attesa. Certe mine (russe) sono addirittura autopropulse, cioè una volta individuato il bersaglio riescono ad avvicinarglisi automaticamenteautonomamente per aumentare gli effetti d'urto dell'[[esplosione]].
 
==Voci correlate==