François Viète: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 188.152.159.46 (discussione), riportata alla versione precedente di 131.114.172.236
Riga 62:
La nascita della [[geometria analitica]] non era molto lontana e Viète avrebbe potuto dare contributi significativi se non avesse evitato lo studio geometrico delle equazioni indeterminate.
 
==== Altri contributi ====
Nel campo dell'aritmetica va ricordato come sostenitore dell'uso delle frazioni decimali al posto di quelle sessagesimali; egli dimostra di avere piena padronanza di queste frazioni e piena consapevolezza dei loro vantaggi. Per separare parte intera e parte decimale di una notazione numerica decimale usa una barra verticale: da questa alla virgola il passo è breve. L'uso della virgola decimale viene attribuita a [[Giovanni Antonio Magini]], un astronomo amico di [[Johannes Kepler]] e concorrente di [[Galileo Galilei|Galileo]] alla cattedra di matematica di [[Bologna]], nel suo ''De planis triangulis'' del 1592; della virgola si è anche servito [[Cristoforo Clavio]], il gesuita amico di Keplero, in una [[tavola trigonometrica]] del [[seno (matematica)|seno]] del [[1593]]. Ma la virgola e il punto decimale diventano di uso comune soltanto venti anni più tardi, grazie alla loro adozione da parte di [[John Napier]].
 
Viète ha anche il merito di aver adottato i segni + e - introdotti nell'area tedesca da Scheubel nel [[1551]].
 
==Opere==