Polidoro (figlio di Laotoe): differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
m (Fix) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Bellissimo d'aspetto, per la sua età il padre gli aveva impedito di partecipare alla [[guerra di Troia]]; ma il ragazzo, che confidava molto nell'agilità delle sue gambe, per la quale era noto, gli disobbedì, e venne ucciso da [[Achille]], che lo trafisse con un'asta alla schiena durante uno scontro.
Va notato che Priamo aveva anche un altro figlio di nome [[Polidoro (figlio di Ecuba)|Polidoro]],
==Voci correlate==
|