Immunità (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Essa può attenere alla persona del titolare della carica (o dell'appartenente all'organo collegiale tutelato) ovvero alla sede in cui esercita la sua funzione. La definizione di queste situazioni può dipendere da normative interne<ref>Per le sedi parlamentari italiane, v. [http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/167532.pdf XVI legislatura, Senato della Repubblica, Rel. Giunta elezioni e immunità sull'applicabilità dell'articolo 6 della legge 140/03 sulle intercettazioni telefoniche], p. 35: "L'immunità di sede, pur rientrando nell'esclusiva capacità qualificatoria dei Regolamenti generali delle Camere, rappresenta indubbiamente l'esplicazione di un principio costituzionale, che si fa risalire all'articolo 64 ed alla relativa giurisprudenza costituzionale sull'autonomia delle Camere nell'organizzazione dell'attività parlamentare. Se quindi gli articoli 69 del Regolamento del Senato e 62 del Regolamento della Camera, nel disciplinare la polizia delle Camere, introducono un principio autorizzatorio a favore dei propri Presidenti, ciò è espressione di una più generale configurazione dell'ordinamento a tutela della separazione dei poteri e dell'indebita ingerenza dell'esercizio della forza pubblica nello svolgimento delle funzioni parlamentari".</ref> o da specifici trattati bilaterali o internazionali<ref>Esiste anche la possibilità che ordinamenti interni tutelino autonomamente organismi internazionali o soggetti di diritto esterno che, in sé, non sarebbero titolari di immunità: v. il caso della Confederación Suramericana de Fútbol (Conmebol), destinataria fino al 2015 di un'immunità di sede accordata dallo Stato del Paraguay che la ospita (http://www.elsoldemargarita.com.ve/posts/post/id:152469/Sede-de-la-Conmebol-perdió-su-inviolabilidad) ; ma è anche il caso del [[Sovrano militare ordine di Malta]], nei cui confronti opera un'immunità di sede che la Cassazione ha dichiarato essere il frutto (non di soggettività internazionale bensì) di ritrazione di sovranità dello Stato italiano.</ref>.
 
Le immunità si distinguono inoltre per i loro effetti. Le garanzie protettive si sviluppano dalla sottrazione al giudice naturale<ref>L'articolo 71, comma 3, della [[Costituzione della Spagna|Costituzione spagnola]] prevede che la competenza sui procedimenti a carico di membri del ''Congreso'' e del ''Senado'' è del ''Tribunal supremo''. Si tratta della regola del foro speciale o cosiddetto ''aforamiento''. Conseguentemente, quando l'autorità giudiziaria ordinaria riscontra che l'indagato è un membro del Parlamento, deve trasmettere il fascicolo alla sezione penale della Corte di cassazione. Questa individua tra i suoi componenti un istruttore e tre membri di un collegio giudicante. Si tratta di una guarentigia diversa da quella - pure presente in Ispagna, ma da essa concettualmente indipendente - dell'autorizzazione a procedere; in virtù del combinato disposto delle due, l'istruttore così individuato provvede a chiedere l'autorizzazione al procedimento alla camera competente e - eventualmente ottenutala - a raccogliere le prove e a sostenere l'accusa (cfr. la Relazione sulla missione in Spagna della delegazione della [[Giunta per le autorizzazioni]], redatta dal presidente [[Vincenzo Siniscalchi]] al presidente della Camera dei deputati, [[Pier Ferdinando Casini]], al rientro dal sopralluogo a [[Madrid]] dal 3 al 6 febbraio 2002).</ref> sino alla non punibilità o al riconoscimento di irresponsabilità per talune fattispecie criminose, o ad altre esenzioni civili, in deroga all'ordinamento ordinario. Più comune è il caso di mera posposizione di alcune conseguenze pratiche delle procedure che riguardano i soggetti riconosciuti immuni. Gli effetti delle immunità sono in genere mitigati in presenza di determinate situazioni eccezionali<ref>Ad esempio in flagranza di reato comune grave l'arresto è quasi in tutti gli ordinamenti consentito sul posto.</ref>; i reati "d'opinione" sono l'oggetto principale delle garanzie riconosciute e per questi sono rare le eccezioni ammissibili.
=== La prerogativa regia ===
In alcuni ordinamenti, ad esempio europei, le immunità sono residui di norme talvolta molto antiche<ref>Immunità dell'era del feudalismo era il diritto, per i signori di banno, di esercitare un potere sul territorio che controllavano.</ref> che salvaguardavano in genere i monarchi assoluti; in caso di passaggio ad altre forme di Stato, non sempre risultavano abrogate. Queste immunità sono in genere assolute e sempre vigenti, mentre, nei casi in cui risponde ad interessi dello Stato moderno, l'immunità viene opposta, caso per caso, da uno o più organi dello Stato.