240 254
contributi
m (→Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità) |
m (fix link) |
||
Dopo il liceo, durante il quale è stato animatore della radio interna dell'Istituto, si è dedicato dapprima alla recitazione da dilettante e successivamente, a partire dal [[1954]] ha intrapreso la carriera di attore partecipando ad alcuni film e a qualche [[Carosello]] pubblicitario. Nel [[1961]] ha esordito anche in teatro recitando in ''Sacco e Vanzetti'' accanto a Volonté, Garrani e Sbragia.
Ha preso parte a diverse fiction televisive, tra le quali vanno ricordate ''[[Diario di un maestro]]'' di [[Vittorio De Seta]], ''[[L'isola del tesoro (
Al cinema (dove spesso ha utilizzato lo pseudonimo ''Tor Altmayer'') ha preso parte a numerosi film cosiddetti d'evasione, tra i quali ''[[Labbra rosse]]'' di [[Giuseppe Bennati]], ''[[La lunga notte del '43]]'' di [[Florestano Vancini]], e ''[[Libera, amore mio...]]'' di [[Mauro Bolognini]].
*''[[Il cardinale Lambertini (film 1954)|Il cardinale Lambertini]]'', regia di [[Giorgio Pàstina]] ([[1954]])
*''[[Il conte Aquila]]'', regia di [[Guido Salvini (regista)|Guido Salvini]] ([[1955]])
*''[[L'isola del tesoro (
*''[[Ottocento (sceneggiato televisivo)|Ottocento]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1959) - Tv
*''[[I figli di Medea]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1959) - Tv
|
contributi