Tempietto longobardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Immagini, note, bibliografia e collegamento a Commons
Riga 12:
|didascaliaMappa =
}}
[[File:Cividale Tempietto longobardo innen.jpg|thumb|InternoL'interno senza gli stalli del coro]]
Il cosiddetto '''Tempietto longobardo''', oggi '''oratorio di Santa Maria in Valle''', si trova a [[Cividale del Friuli]], in ([[provincia di Udine|Udine]]). Si tratta della più importante e meglio conservata [[Architettura longobarda|testimonianza architettonica dell'epoca longobarda]] ed è particolarmente importante perché segna la convivenza di motivi prettamente longobardi (nei ''Fregi'', per esempio) e una ripresa dei modelli classici, creando una sorta di continuità aulica ininterrotta tra l'[[arte romana]], l'[[arte longobarda]] e l'[[arte carolingia]] (nei cui cantieri lavorarono spesso maestranze longobarde, come a [[Brescia]]) e [[arte ottoniana|ottoniana]]<ref name="devecchi">Pierluigi{{cita|P. De Vecchi-Elda Cerchiari, ''I Longobardi a Cividale'',E. Cerchiari|pp. 316-317.}}</ref>.
{{Italia Langobardorum}}
==Storia==
 
Fu edificato verso la metà dell'[[VIII secolo]] nel luogo in cui un tempo sorgeva la [[gastaldia]] (o gastaldaga, o gastalderia), ovvero il palazzo del [[gastaldo]], signore della città; si trattava quindi di una [[cappella]] palatina<ref name="devecchi" />. L'iniziativa si deve probabilmente ad [[Astolfo (re)|Astolfo]], [[duca del Friuli]] dal [[744]] al [[749]] e [[re dei Longobardi]] dal 749 al [[756]], e a sua moglie [[Giseltrude]]<ref name="mibac">{{cita web|url=http://www.beniculturali.it/pdf/3-LangobardorumDESCRIZIONE.pdf|titolo=Italia Langobardorum. Centri di potere e di culto (568-774 d.C.). La descrizione dei siti|sito=beniculturali.it|accesso=22-10- ottobre 2008}}</ref>.
 
Quando la gastaldia venne trasformata in [[monastero]] il tempietto assunse la nuova denominazione mariana<ref name="devecchi" />. Secondo alcuni documenti del [[IX secolo|IX]]-[[X secolo]], la corte occupava l'area nella quale ora si trova l'ex convento delle madri [[orsoline]] e comprendeva edifici quali la gastaldia, sede del governo longobardo, la residenza del duca e il tempietto che era la cappella di corte<ref>{{cita web|url=http://www.monasterodisantamariainvalle.it/_it/monastero.asp|titolo="Storia del monastero" sul |sito ufficiale=monasterodisantamariainvalle.it|accesso=25 ottobre 2012}}</ref>. Gli scavi archeologici condotti all'interno dell'edificio e nelle vicinanze hanno evidenziato la presenza di strutture di età tardo-romana e paleocristiana alle quali si sono sovrapposti successivamente gli edifici altomedioevali<ref>{{cita web|url=http://www.monasterodisantamariainvalle.it/_it/index.asp|titolo="L'area di Valle e la gastaldaga longobarda" sul |sito ufficiale=monasterodisantamariainvalle.it|accesso=25 ottobre 2012}}</ref>.
 
==Architettura==
Riga 27:
 
==Gli stucchi==
[[File:Cividale, figure di sante in stuccotempietto3.jpgJPG|thumb|300px|left|Figure di ''Sante'' in stucco]]
La [[lunetta]] della porta è incorniciata tra intrecci di vitigni con grappoli. Al centro è raffigurato ''Cristo tra gli Arcangeli Michele e Gabriele'', mentre nello stesso registro si trova una fascia affrescata con ''Martiri''. Sopra la lunetta del portale si sviluppa un elaborato fregio di viticci, realizzato a giorno, incorniciato da rosette entro cui erano sistemate perle vitree.
 
La parte più interessante è comunque il ''Fregiofregio'' al livello superiore, liberamente sovrapposto agli elementi architettonici dell'edificio come le finestre. Qui si trovano sei figure a rilievo di ''Sante'', in [[stucco]], eccezionalmente ben conservate: le loro monumentali figure sono da collegare ai modelli classici, riletti secondo la cultura longobarda. I panneggi delle vesti riccamente decorate hanno un andamento accentuatamente rettilineo che ricorda i [[Arte bizantina|modelli bizantini]]<ref name="devecchi" />, dai quali però le ''Sante'' si distaccano per il maggior senso del volume e per il verticalismo, ulteriormente marcato dalla lunghezza delle pieghe delle tuniche<ref>Piero{{cita|P. Adorno, ''L'Alto Medioevo'', |p. 572.}}</ref>.
 
La decorazione a stucco è rimasta incompiuta sulle pareti laterali ed era in origine parzialmente colorata. La cappella è ornata da alcuni cicli di affreschi realizzati in epoche diverse: se ne conservano frammenti staccati anche nella sagrestia e nel [[Museo diocesano cristiano e del tesoro del duomo di Cividale del Friuli|museo cristiano del Duomo]].
 
==Altre immagini==
<gallery mode=packed>
File:Cividale 0904 Tempietto Longobardo interior- 1Ostwand.jpg|IngressoPresbiterio
File:Cividale 0904 Tempietto Longobardolongobardo interiorFresko 5(2).jpg|AffreschiVolta del voltapresbiterio
File:Cividale 0904 Tempietto Longobardo interior- Chorgestühl 2.jpg|LunettaStalli del coro
File:Cividale 0904Portale Tempietto Longobardo interior 3.jpg|StalliLunetta
File:Decorazioni Tempietto Longobardo.jpg|Particolare della lunetta
File:Tempietto longobardo, stucchi del 760 circa, sante martiri e monache 01.jpg|Sante di sinistra
File:Tempietto longobardo, stucchi del 760 circa, sante martiri e monache 07.jpg|Sante di destra
</gallery>
 
Line 46 ⟶ 49:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognomeautore1=Pierluigi Adorno|nome=De PieroVecchi|wkautoreautore2=Elda Piero AdornoCerchiari|titolo=L'arte italiananel tempo|anno= 19921991|editore= D'AnnaBompiani|città= FirenzeMilano|pagineISBN= Vol88-450-4219-7|volume=vol. 1, tomo II, |pp. 558=315-579.317|capitolo=I L'AltoLongobardi a Cividale|cid=P. De Vecchi, E. MedioevoCerchiari}}
*{{cita libro|cognome= De VecchiAdorno|nome=Pierluigi |wkautore= Pierluigi De Vecchi|coautori= Elda CerchiariPiero|titolo= L'arte nel tempoitaliana|anno= 19911992|editore= BompianiD'Anna|città=Milano Firenze|ISBNvolume=88-450-4219-7|pagine=Volvol. 1, tomo II, |pp. 315=558-317. 579|capitolo= IL'Alto Longobardi aMedioevo|isbn=no|cid=P. CividaleAdorno}}
*[[ {{cita pubblicazione|autore=Elena Percivaldi]],|wkautore=Elena ''Percivaldi|titolo=Il Tempietto delle Meraviglie'', in "|rivista=Medioevo", rivista mensile, n. |numero=217, |mese=febbraio |anno=2015, |pp=65-82|cid=E.&nbsp;65–82. Percivaldi}}
 
==Voci correlate==
Line 57 ⟶ 60:
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Tempietto longobardo (Cividale del Friuli)|preposizione=sul}}
 
==Collegamenti esterni==