Immersione in quota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riformulato alcuni passaggi, corretto grammatica,, punteggiatura, ortografia e un errore di battitura; aggiunto 5 wikilink.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 5:
* l'altitudine, e quindi la minore [[pressione]] atmosferica, con conseguenze sulla programmazione;
* la minor temperatura dell'acqua, con conseguenze sull'attrezzatura;
* l'[[acqua dolce]], che offre una minore spinta positiva rispetto all'[[acqua salata|acqua salata,]], con conseguenze sull'[[assetto (subacquea)|assetto]].
 
== Spiegazione ==
Riga 51:
L'immersione alla quota più alta mai effettuata è stata compiuta nel 1982 per delle ricerche archeologiche nel [[Lago Licancabur]], che con i suoi 5916 m s.l.m. è uno dei laghi più ad alta quota del mondo.
 
La prima immersione, a livello mondiale, sotto ghiaccio e in quota, fu organizzata dall'[[Università degli Studi di Genova|Università di Genova]] ed effettuata il 20 luglio 1969 al [[Lago Miage]].<ref>{{Cita news|autore = Mario Muda|titolo = Sub scenderanno in gelide acque alpine - Il Secolo XIX 19-7-1969 - immersione in quota lago alpino Miage|pubblicazione = Il Secolo XIX|data = 19/7/1969}}</ref> da 4 subacquei del Circolo Cacciatori Subacquei Mares di Bogliasco (GE) e 2 dei [[Vigili del Fuoco Sommozzatori]] di Genova. Nel laghetto del ghiacciaio del Miage, sul massiccio del [[Monte Bianco]], i sommozzatori si immersero sotto controllo medico ed [[Elettrocardiogramma|ECG]] per contribuire a ricerche mediche.
 
== Note ==