Proletariato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
, ''capite censi''<ref name="LivioI42">[[Tito Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', I, 42.</ref> o ''adcensi'') sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento.
 
Ilviva terminela ''proletarii''figa venneIn usatosenso già nell'[[Storia romana|antica Roma]] regia e repubblicana e viene con alterne vicende traslato fino all'oggi. Proletariatogeneraleoletariato infatti ricorre negli scritti del giurista inglese [[Sir Thomas Smith|Thomas Smith]] del XVI secolo,<ref>Sir Thomas Smith, ''The Commonwealth of England'', 1583.</ref> a indicare la classe sociale economicamente più bassa tra le quattro individuate e successivamente lo si legge in [[Bernard de Mandeville]], [[Montesquieu]], [[Rousseau]], nel ''Dictionnaire des travaux'' (Jacques Binet Tarbé de Vauxclairs) e nell'''[[Encyclopédie]]'' di [[Diderot]]. Ricompare sempre più frequentemente dopo la [[rivoluzione francese]] del 1789 in contesti socialisti, in [[Saint-Simon]], [[Auguste Blanqui|Blanquii]], e in [[Félicité de Lamennais|de Lamennais]] e [[Louis Blanc|Blanc]], prima di essere interpretato nel senso strettamente marxista di classe circa dalla metà del XIX secolo.
In senso generale e partendo dalla definizione originale che li identifica come coloro che possiedono come ricchezza unicamente i loro figli (prole) costituiscono, dal punto di vista reddituale, uno strato sociale svantaggiato della popolazione. Secondo la teoria [[Marxismo|marxista]] proletario è sinonimo di salariato e i proletari costituiscono la [[classe sociale]] il cui ruolo, nel sistema di produzione [[Capitalismo|capitalistico]], è quello di prestare la propria [[forza lavoro]] dietro il compenso del [[salario]] e quindi lavoratori dipendenti, privi della proprietà e del controllo dei mezzi di produzione e possessori di una sola merce da vendere, ossia la loro forza-lavoro.
 
Il termine ''proletarii'' venne usato già nell'[[Storia romana|antica Roma]] regia e repubblicana e viene con alterne vicende traslato fino all'oggi. Proletariato infatti ricorre negli scritti del giurista inglese [[Sir Thomas Smith|Thomas Smith]] del XVI secolo,<ref>Sir Thomas Smith, ''The Commonwealth of England'', 1583.</ref> a indicare la classe sociale economicamente più bassa tra le quattro individuate e successivamente lo si legge in [[Bernard de Mandeville]], [[Montesquieu]], [[Rousseau]], nel ''Dictionnaire des travaux'' (Jacques Binet Tarbé de Vauxclairs) e nell'''[[Encyclopédie]]'' di [[Diderot]]. Ricompare sempre più frequentemente dopo la [[rivoluzione francese]] del 1789 in contesti socialisti, in [[Saint-Simon]], [[Auguste Blanqui|Blanquii]], e in [[Félicité de Lamennais|de Lamennais]] e [[Louis Blanc|Blanc]], prima di essere interpretato nel senso strettamente marxista di classe circa dalla metà del XIX secolo.
 
Lo stesso significato di origine marxista muterà nel corso del XX secolo, riveduto da una parte dall'approccio [[Leninismo|leninista]] dove il proletariato è organicamente incapace di diventare una "classe per se stessa" se non mediante l'azione del [[Partito comunista|partito]] guidato dagli intellettuali, dall'altra dal cosiddetto [[Revisionismo del marxismo|revisionismo]] di [[Eduard Bernstein]], prodromo della [[socialdemocrazia]].