Tram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Binario, rimanenti 1 - Generatore
Riga 38:
In un tram elettrico l'energia viene portata al rotabile tramite un dispositivo posto sul tetto che può essere costituito da: [[Asta di captazione filoviaria|aste di captazione]], [[Archetto tranviario|archetti]], [[Trolley a stanga|"trolley" a stanga]] o, nei modelli più recenti, [[Pantografo (trasporti)|pantografi]] che lo prelevano da [[linea aerea di contatto]] o da un [[terza rotaia|pattino strisciante su rotaie]] (poste a lato) percorse da corrente elettrica.
 
Nei centri storici urbani, per ragioni di impatto visivo (rinuncia alla linea aerea), a volte viene installata anche una presa di corrente da rotaie elettriche poste al centro del [[binario ferroviario|binario]], come per esempio sulla ''[[Ringstraße]]'' di [[Vienna]]. Anche a [[Bordeaux]] sono stati costruiti impianti simili con presa di corrente al di sotto del piano dei rotabili. In molti casi si ricorre anche alla ''[[freno elettrico|frenatura a recupero]]'', come sistema integrativo di frenatura, collegando i motori di trazione come [[generatore|generatori]]; con ciò, oltre all'effetto frenante, si ottiene una certa produzione di energia elettrica che, ove possibile, viene reimmessa nella rete di alimentazione. Per venire incontro ad esigenze particolari delle aziende di trasporto vengono costruiti anche tram nei quali oltre all'alimentazione tramite pantografo, nelle tratte del centro storico la corrente viene fornita da potenti accumulatori. Sono in fase sperimentale anche tram ad accumulo di [[energia cinetica]] mediante [[volano (batteria)|volano]] che nelle discese e in fase di rallentamento la immagazzina nella sua massa in rotazione rierogandola per la trazione. Il sistema permette notevole risparmio energetico.
 
Il sistema di alimentazione elettrica più diffuso è quello a [[corrente continua]] con una tensione solitamente compresa fra 500 e i 750 [[volt]]. In passato sono stati realizzati anche tram alimentati da [[corrente alternata]] monofase o, più raramente, [[sistema trifase|trifase]], questi ultimi presto dismessi a causa della complicata e più costosa linea aerea. Oggi nei sistemi di tram-treno vengono utilizzati anche sistemi di alimentazione bimodali per le tratte su ferrovia e le tratte cittadine tranviarie.