Lorica manica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Trimontium
Riga 21:
===I reperti archeologici===
La campagna di Dacia è l'unica durante la quale abbiamo testimonianze dell'uso della ''lorica manica'', che non sappiamo se sia stata molto o poco diffusa, ma è presumibile e comunemente accettato che sia stata utilizzata anche altrove<ref>{{en}}{{cita web|http://www.larp.com/legioxx/manica.html|La ''manica''|12 dicembre 2008}}</ref>.
Nessuna scoperta tra i reperti archeologici può peraltro essere identificata per certo come una ''lorica manica'', sebbene si sia propensi a ritenere che alcuni pezzi di frammenti di corazza ritrovati in un deposito di reperti vicino a Newstead (la romana ''[[Trimontium (Scozia)|Trimontium]]''), cittadina scozzese presso [[Melrose (Scozia)|Melrose]], nell'[[Aree amministrative della Scozia|area amministrativa]] dello [[Scottish Borders]], siano in effetti quelli di una ''manica''<ref>{{en}}{{cita web|url=http://nms.scran.ac.uk/database/record.php?usi=000-100-036-811-C|titolo=La ''manica'' di Newstead (Museo nazionale scozzese)|accesso=12 dicembre 2008}}</ref>.
 
Altre scoperte a [[Carlisle]] ed in Romania hanno fornito ulteriori testimonianze che la ''manica'' fosse impiegata presso l'esercito romano durante il [[I secolo]], a prescindere dalle guerre di Dacia. Anche una scultura ad [[Alba Iulia]], in Romania, offre un'evidenza secondaria dell'uso di ''manicae'' nel [[II secolo|II]] – [[III secolo]] da parte dell'esercito.<ref>{{en}} {{cita web|http://www.romanarmy.net/manica.htm|La ''manica'' nell'esercito romano|12 dicembre 2008}}</ref>