Appennino campano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo quote
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
riscrivo e amplio l'incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
|eta =
|rocce = }}
L''''Appennino Campano''' è un settore dell'[[Appennino meridionale]] che si estende dalla [[Sellasella di Vinchiaturo]] (550&nbsp;m)<ref>Adriana Pintori, Maribel Andreu, ''Diamoci dentro! Cultura e civiltà italiana'', edito dall'Università Autonoma di Barcellona, 1996 (pagina 95)</ref> (ove si connette all'[[Appennino sannita]]) fino alla [[Sellasella di Conza]] (700&nbsp;m) ove entra in congiunzione l'[[Appennino lucano]] a sud.
 
La linea spartiacque corre solitamente nell'entroterra, lungo dorsali e altipiani [[argilla|argillosi]] e incoerenti, a modesta altitudine. Il valico interno più importante è la [[Sellasella di Ariano]] (700&nbsp;m), attraversato in galleria dalla [[ferrovia Napoli-Foggia]].
L'Appennino campano è dunque una parte dell'[[Appennino meridionale]]. A nord di esso si estende l'[[Appennino sannita]] e a sud l'[[Appennino lucano]].
 
I massicci [[calcare]]o-carbonatici sono invece relativamente più antichi e raggiungono altitudini di molto superiori; tuttavia essi sorgono sul versante [[tirreno|tirrenico]] avvicinandosi talvolta alla linea di costa.
Il valico interno più importante è la [[Sella di Ariano]] (700&nbsp;m), attraversato in galleria dalla [[ferrovia Napoli-Foggia]].
 
== Massicci principali ==