Striscia a fumetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 4:
La terminologia '''striscia a fumetti''' deriva dal formato con cui i fumetti vennero realizzati per essere pubblicati sui [[quotidiano|quotidiani]] dove inizialmente venivano inseriti, come contorno alle notizie, sequenze di quattro o cinque [[vignetta|vignette]] poste orizzontalmente, una a fianco dell'altra. I [[fumetti]], nati alla fine del [[XVIII secolo]] come singola vignetta con del testo riportato nella stessa, dagli inizi del successivo incominciarono quindi a essere pubblicati sui quotidiani dal lunedì al sabato sotto forma di strisce orizzontali mentre la domenica, in una sezione dedicata, vennero proposte sequenze più lunghe grandi quanto una intera pagina del quotidiano, le [[tavole domenicali]]. Per quanto molte serie a fumetti abbiano una trama di ampio respiro, la striscia a fumetti è in genere leggibile anche singolarmente, essendo pensata anche per lettori occasionali.<ref name=":5" />
 
Le prime strisce in bianco e nero pubblicate su un quotidiano risalgono al 1907 realizzate da  [[Bud Fisher]], autore della [[serie a fumetti]] [[Mutt and Jeff]], ma i [[fumetti]] esistevano già da una decina di anni con le cosiddette [[tavole domenicali|sunday pages]] o pagine domenicali, vere e proprie [[Tavola (fumetto)|tavole]], quasi sempre a colori, contenute nei supplementi domenicali dei quotidiani, ben più ampie e sviluppate delle strisce pubblicate nel corso della settimana e indirizzate inizialmente a un pubblico infantile come a esempio [[Yellow Kid]] di [[Richard Felton Outcault]] (1895), [[Bibì e Bibò|The Katzenjammer Kids]] di [[Rudolph Dirks]] (1897) - noti in Italia grazie al ''[[Corriere dei Piccoli|]]''Corriere dei Piccoli'']] col titolo di [[Bibì e Bibò]] - o [[Little Nemo in Slumberland]] (1905) di [[Winsor McCay]];<ref name=":5" /> successivamente il target non fu più soltanto infantile ma erano gli stessi adulti che compravano i quotidiani a seguire serie a fumetti di avventura come [[Flash Gordon]] (1934) di [[Alex Raymond]] o [[Tarzan]], disegnato da [[Hal Foster (fumettista)|Hal Foster]] negli [[anni 1930|anni trenta]] e da [[Burne Hogarth]] negli [[anni 1940|anni quaranta]].<ref name=":5" /> La [[King Features Syndicate]], uno dei principali distributori di serie di fumetti a strisce sui quotidiani dell'epoca, propone ancora un secolo dopo, nel XXI secolo, le strisce quotidiane di numerosi personaggi come [[Popeye]], [[Phantom (fumetto)|Phantom]], [[Peanuts]] e [[Tarzan]].<ref name=":3">{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.fumettologica.it/2014/04/13-strisce-classiche-che-pensavate-concluse-dick-tracy-andy-capp/|titolo=13 strisce classiche che pensavate concluse (e invece vengono ancora pubblicate) - Fumettologica|pubblicazione=Fumettologica|data=2014-04-18|accesso=2017-11-10}}</ref>
 
In Italia la produzione di fumetti a strisce si ebbe dagli anni quaranta con serie come [[Piccolo Sceriffo|il Piccolo sceriffo]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5328|titolo=Il Piccolo Sceriffo|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=31 gennaio 2017}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5327|titolo=IL PICCOLO SCERIFFO|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=31 gennaio 2017}}</ref> o [[Tex Willer]]<ref name=":02">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/t/tex.htm|titolo=FFF - Fumetto, TEX|sito=www.lfb.it|accesso=14 luglio 2017}}</ref> e molti altri pubblicati fino alla fine degli anni sessanta non su quotidiani come in America, ma su albi a strisce dedicati di formato tale da avere in ogni pagina una sola striscia;<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/edicola-e-dintorni/i-primi-albi-a-striscia-italiani|titolo=I primi albi a striscia italiani|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-11-10}}</ref> il formato venne poi abbandonato e sostituito da albi di varia grandezza come il tascabile, impiegato per i [[fumetti neri]], o il [[Bonellide|Bonelli]], nato dalla sovrapposizione di tre albi a strisce e impiegati per storie di lungo respiro nel quale la trama non è più suddivisa in scene di poche vignette; successivamente il fumetto a strisce auto-conclusive - come quelle americane degli esordi - venne riproposto in Italia durante gli anni settanta con le fortunate serie di [[Sturmtruppen]] di [[Bonvi]] o di [[Lupo Alberto]] di [[Silver (fumettista)|Silver]], pubblicati su quotidiani, riviste di fumetti o su albi dedicati.<ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/aut/b/bonvi.htm|titolo=FFF - BONVI|sito=www.lfb.it|accesso=21 giugno 2017}}</ref><ref name=":22">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/l/lupoalberto.htm|titolo=Testate di Lupo Alberto|sito=www.lfb.it|accesso=12 dicembre 2016}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4232|titolo=Lupo Alberto|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=12 dicembre 2016}}</ref>
 
Dagli inizi del XXI secolo, con lo sviluppo della rete internet, alcune serie hanno cominciato a venire pubblicate [[Web comics|online]].<ref name=":3" />
 
== Caratteristiche ==
 
[[File:Mr. A. Mutt Starts in to Play the Races 1907.jpg|thumb|upright=2.0|''Mr. A. Mutt'', 1907: uno dei primi esempi di striscia sui quotidiani, si evolvette in ''[[Mutt and Jeff]]''.]]Le strisce giornaliere sono i fumetti pubblicati sui giornali quotidiani giornalmente nel formato a strisce, cioè una sequenza di poche vignette a formare una gag auto-conclusiva o all'interno di una sequenza di più strisce a formare una storia più lunga e quindi collegata a quanto narrato nella striscia del giorno precedente. Le strisce giornaliere esordiscono sui quotidiani degli [[Stati Uniti]] già nei primi anni del [[XX secolo|novecento]] distribuite alle varie testate dai [[Syndicate]], sorta di agenzie di distribuzione. Nei supplementi domenicali degli stessi giornali compaiono le tavole domenicali a colori nelle quali possono continuare le trame narrate nelle strisce giornaliere precedenti o essere indipendenti. Alcune [[serie a fumetti]] vengono prodotte solo in forma di strisce o esclusivamente in tavole, mentre altri in entrambe le forme. I personaggi umoristici esauriscono le loro gag in una sola striscia, che viene detta autoconclusiva, quelli avventurosi invece proseguono le vicende da una striscia all'altra. Nel caso di personaggi avventurosi realizzati sia in strisce che in tavole, si possono avere due trame distinte oppure una unica in continuazione fra strisce e tavole e in questo caso la tavola domenicale funge più che altro da riassunto degli accadimenti della settimana precedente.<ref name=":5" /><ref name=":4" /> In Italia alcuni giornali pubblicano strisce umoristiche, ma troviamo pochi esempi di quotidiani con fumetti avventurosi. Costituiscono eccezioni i quotidiani [[Il Giorno]] e [[Paese Sera]] che negli [[Anni 1960|anni sessanta]] prestò molta attenzione ai fumetti, indicendo anche concorsi a premi a cui parteciparono giovani autori poi divenuti famosi.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5061|titolo=paese sera|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=21 giugno 2017}}</ref>