11 384
contributi
(Modifica, aggiornamento e spaziatura Nota #1.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
(Corretto errore di battitura nel corpo della Nota #1.) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Un '''metabolita''' è il prodotto (intermedio o finale) del processo del [[metabolismo]]<ref>{{cita web|url=http://goldbook.iupac.org/M03859.html|
La molecola, una volta trasformata, assume il nome di metabolita. Il metabolita, a sua volta, può essere assimilato o soggetto a un secondo processo metabolico, per renderne più facile l'eliminazione dall'organismo. Le reazioni chimiche che avvengono nell'organismo a opera di specifici [[enzima|enzimi]], permettono la suddivisione in molecole più piccole o l'aggiunta di specifici gruppi chimici che possono aumentare l'[[idrofilia]] della molecola. Il metabolita, più idrofilo rispetto alla molecola di partenza, è quindi più facilmente solubile nei liquidi e può essere eliminato con le [[urine]]. Le molecole che non possono essere trasformate, o i metaboliti che presentano ugualmente una scarsa solubilità, di solito vengono espulsi con le [[feci]].
|