437 249
contributi
m (Bot: Markup immagini, accessibilità) |
(ortografia) |
||
== Storia ==
[[File:Polynesian Blue 737, Port Vila, 15 June 2009 - Flickr - PhillipC.jpg|thumb|upright=1.3|Il Boeing 737-800 di Virgin Samoa con la vecchia livrea di Polynesian Blue.]]
La Polynesian Blue nacque da un'azione sinergica del governo samoano e la Virgin Blue Holding, dopo diversi mesi di discussioni per creare
Le quote azionarie della compagnia sono detenute per il 49% dal governo delle [[Samoa]], per un altro 49% dalla Virgin Australia Holding e per il restante 2% dall'Aggey Grey's Resort and Hotel<ref>[http://blogs.crikey.com.au/planetalking/2011/12/07/a-virgin-with-tatts-is-one-of-worlds-top-earning-jets/ Virgin Samoa rebranding gives 737 serious ink with pod tatts | Plane Talking<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>.
|