Bruno Migliorini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Biografia: Spaziatura di varie note.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 31:
Presidente dell'[[Accademia della Crusca]] dal 1949 al 1963<ref name="Dizionario_Biografico"/> e socio nazionale dell'[[Accademia dei Lincei]] dal 1958<ref name="Dizionario_Biografico"/>, è stato uno dei linguisti italiani più autorevoli del [[XX secolo]]. Fu anche direttore responsabile della rivista ''[[Studi di filologia italiana]]'' dal 1958 al 1962<ref name="Dizionario_Biografico"/>.
 
Nella sua opera si occupò prevalentemente dei problemi della lingua nazionale e del rapporto fra lingua e [[cultura]], e secondariamente della ricerca delle [[lingua ausiliaria internazionale|lingue ausiliarie internazionali]] e in particolare dell'[[esperanto]]<ref name="Dizionario_Biografico"/>, che aveva appreso in giovane età. Tra gli esponenti del [[movimento esperantista italiano]], redasse il ''Manuale di Esperanto''<ref>{{cita libro|Bruno|Migliorini|Manuale di Esperanto|1922|Paolet|San Vito al Tagliamento}}, [http://www.esperanto.it/dizionari-e-grammatiche/bruno-migliorini-manuale-di-esperanto.pdf riedizione libera in pdf del 1995 (Cooperativa Editoriale Esperanto, Milano)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130202185338/http://www.esperanto.it/dizionari-e-grammatiche/bruno-migliorini-manuale-di-esperanto.pdf |data=2 febbraio 2013 }}</ref><ref>[[Tullio De Mauro]]: [http://host.uniroma3.it/laboratori/laat/konferencoj/2006-miljorini/DeMauro-prel-it.doc Migliorini, uomo linguista ed esperantista]</ref>. Nel 1923 fu membro onorario della Cattedra italiana di Esperanto, oggi [[Istituto Italiano di Esperanto]]<ref name="Enciklopedio, Italujo">{{Cita libro|cognome=Autori vari|titolo=[[Enciklopedio de Esperanto]]|editore=Literatura Mondo|città=Budapest|anno=1934}} Voce "Italujo".</ref>. Nel 1919 aveva partecipato alla fondazione della sua sezione romana, il ''Roma Esperanto-Instituto'', assieme a [[Luigi Giambene]], Alfredo Stromboli e D. Cossaro; l'associazione si proponeva di promuovere «[...] l'insegnamento della lingua ausiliaria internazionale [...] e la diffusione del suo utilizzo nelle relazioni internazionali»<ref>{{cita pubblicazione|nome=Carlo|cognome=Minnaja|titolo=Bruno Migliorini nella cultura esperantista|anno=2006}}</ref>. La sua biblioteca e i suoi schedari sono conservati nel fondo miglioriniano della biblioteca dell'[[Accademia della Crusca]]<ref name="Dizionario_Biografico"/>.
 
Morì a Firenze, a settantotto anni, nel 1975.
Riga 37:
== Opere ==
Fra le sue opere:
* {{cita libro|||Manuale di Esperanto|1922|Paolet|San Vito al Tagliamento}} [https://web.archive.org/web/20130202185338/http://www.esperanto.it/dizionari-e-grammatiche/bruno-migliorini-manuale-di-esperanto.pdf Riedizione libera in pdf del 1995 (CEE, MIlano)]
* {{cita libro|||Lingua contemporanea|1937|Sansoni|Firenze}}
* {{cita libro|||Saggi sulla lingua del Novecento|1941|Sansoni|Firenze}}
Riga 69:
* [http://host.uniroma3.it/laboratori/laat/konferencoj/2006-miljorini/Minnaja-prel-it.doc Bruno Migliorini nella cultura esperantista], di [[Carlo Minnaja]] (Documento MS Word)
* {{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/static.aspx?treeID=347|titolo=Presentazione del DOP con la viva voce di Bruno Migliorini}}
* [https://web.archive.org/web/20160305070843/http://www.accademiadellacrusca.it/img_usr/Migliorinibig.jpg Fotografia di Bruno Migliorini] (dal sito dell'Accademia della Crusca)
* [http://www.accademiadellacrusca.it/en/accademia/organization/presidents-accademia/bruno-migliorini Scheda su Bruno Migliorini del sito dell'Accademia della Crusca] <small>URL consultato il 25 luglio 2017</small>