1 423 028
contributi
(esistono gli archivi) |
(Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)) |
||
Ad esempio fa parte della CTR Veneto la sezione 147140 intitolata ''[[Monselice]]'', in scala 1:{{formatnum:10000}}, che rappresenta il territorio nei dintorni dell'omonimo comune. L'area rappresentata dalla sezione fa parte del foglio 147 (''Padova sud'') della Carta d'Italia IGM e contiene ad esempio l'elemento 147141 intitolato ''[[San Pietro Viminario]]'', in scala 1:{{formatnum:5000}}.
Nel caso di cartografia prodotta in formato digitale, come [[Shapefile]] o [[AutoCAD DXF]], si parla anche di Carta tecnica numerica o Carta tecnica regionale numerica ('''CTRN''')<ref>{{cita testo|titolo=CARTA TECNICA NUMERICA - C.T.R. 1:10.000|url=http://www.ambiente.marche.it/Territorio/Cartografiaeinformazioniterritoriali/Archiviocartograficoeinformazioniterritoriali/Cartografie/CARTATECNICANUMERICA110000.aspx|editore=Regione Marche|accesso=8 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita testo|titolo=Carte numeriche regionali|url=
==Note==
==Collegamenti esterni==
;Fonti
*{{cita testo|autore=Camillo Berti|titolo=Produzione cartografica in Italia|url=
*{{cita testo|titolo=La carta tecnica regionale|url=http://repository.regione.veneto.it/public/3d710691a2a925944dd792644839dd79.php?lang=it|editore=Regione Veneto|accesso=10 dicembre 2013|formato=pdf}}
;Approfondimenti
*{{cita testo|autore=Mario Fondelli|titolo=Cartografia tecnica regionale|url=
[[Categoria:Geografia d'Italia]]
|