Questione omerica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Parry: la teoria oralistica: Congiunzioni necessarie
😙😙😙😙😙😙😙😙😙😙
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
Il dibattito ha origini molto antiche, perché già in età classica si discuteva sulla paternità dell'Odissea di Omero. Negli ultimi secoli del medioevo, e nei primi del rinascimento, vi sarà uno sviluppo di questo dibattito, ma si potrà parlare di ''questione omerica'' solo con [[Friedrich August Wolf|Wolf]] e con la suddivisione degli studiosi in unitari ed analitici (i primi riconoscono Omero come autore di almeno uno dei poemi o entrambi; i secondi disconoscono completamente la paternità omerica dei poemi).
 
Essa è motivata, anzitutto, dall'interesse per la figura del poeta Omero, di cui gli antichi non dubitavano ma, allo stesso tempo, di cui avevano notizie insicure e che era al centro di vere e proprie rivendicazioni (per esempio sul luogo di nascita); soprattutto, però, trae origine dai dubbi testuali suscitati dagli stessi poemi omerici: in essi, infatti, si riscontrano incongruenze (per esempio l'uso del duale nel libro IX dell'Iliade, quando i membri dell'ambasceria sono in realtà tre), contraddizioni (per esempio [[Pilemene]], condottiero dei [[Paflagoni]], che muore in Iliade V 576 ma ritorna in XIII 658), frequenti ripetizioni di espressioni e interi blocchi di versi.versioni
 
==Il dibattito presso gli antichi==