26 041
contributi
(rb) |
m (→Contenuto) |
||
La bolla era il formato di lettera esclusivo della Santa Sede fino al [[XV secolo]], quando cominciò ad apparire il [[breve apostolico]], il meno formale modo di comunicazione papale che era autenticato da uno stampo di cera (attualmente uno stampo di inchiostro rosso) raffigurante l'[[anello del pescatore]]. Non vi è mai stata una distinzione esatta tra la bolla ed il breve, oggigiorno però la maggior parte delle lettere, incluse le [[enciclica|encicliche papali]], sono emanate come brevi.
Attualmente, la bolla è una comunicazione scritta in cui il papa si definisce ''episcopus servus servorum Dei'' quindi dotata di [[Infallibilità papale|infallibilità]].
=== Sigillo ===
|