3 362 813
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori) |
||
'''Impero di Kanem-Bornu''' è una definizione convenzionale usata dagli storici per identificare due forme statali successive, sviluppatesi in [[Africa centrale]] a partire dall'[[VIII secolo]] d.C., che, sotto diverse forme, governarono l'area intorno al [[Lago Ciad]] fino all'avanzata degli eserciti coloniali europei alla fine del XIX secolo. Nel suo momento di maggiore splendore (intorno al 1200), l'Impero Kanem-Bornu copriva un'area che comprendeva la moderna [[Libia]] meridionale, il [[Ciad]], il nord-est della [[Nigeria]], e la parte orientale del [[Niger]].
La principale fonte storiografica sulla storia dei due imperi di Kanem e di Bornu, e del
==L'Impero Kanem==
|Ibrahim IV di Bornu||1817-1846<ref name=JEL/>
|-
|Ali IV Dalatumi||1846<ref name=CEB/>
|}
|