Papa Urbano IV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rollback. Le solite modifiche intrise di spiritualità POV ma per niente intrise di fonti
Riga 65:
A Urbano IV va ascritta l'istituzione, l'11 agosto [[1264]], della [[solennità]] religiosa del [[Corpus Domini]], più correttamente chiamata «Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo», con la promulgazione della bolla ''[[Transiturus de hoc mundo]]''. Nello stesso anno il papa conferì l'incarico di scrivere l'[[Liturgia delle ore|officio]] per la solennità e per la relativa Messa al teologo [[Tommaso d'Aquino]], che compose, fra l'altro, il celebre inno [[Eucaristia|eucaristico]] ''[[Pange lingua]]'', le cui ultime due strofe (note come ''[[Tantum Ergo Sacramentum]]'') sono abitualmente cantate dai fedeli al termine di ogni celebrazione liturgica che si concluda con la [[benedizione eucaristica]]<ref>Il testo del ''Tantum Ergo'' ha ispirato in ogni epoca moltissimi musicisti. Sono infatti innumerevoli i compositori che hanno scritto musica per accompagnare le parole del teologo aquinate, da [[Pierluigi da Palestrina]] a [[Franz Joseph Haydn|Haydn]], da [[François Couperin|Couperin]] a [[Giuseppe Verdi|Verdi]], da [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] a [[Gioachino Rossini|Rossini]] (cui si deve un'interessante versione per organo e tenore), da [[Anton Bruckner|Bruckner]] a [[Vincenzo Bellini|Bellini]], che ne compose addirittura nove versioni, da [[Franz Liszt|Liszt]] a molti altri autori anche [[rock]] e [[Musica pop|pop]]. La versione più conosciuta e di gran lunga più eseguita in ambito liturgico rimane quella in [[canto gregoriano]] (audio: {{YouTube |id=ngWJ6NDeeQE |titolo=Tantum Ergo in ''Canto Gregoriano'' |data =23 luglio 2007 }})</ref>.
 
L'idea di una festa volta a celebrare il [[Corpus Domini]] si deve principalmente a una santa monaca agostiniana, [[Giuliana di Cornillon]], vissuta nella prima metà del [[XIII secolo|Duecento]], che, dopo alcune [[Visione (religione)|visioni]] avute in gioventù, la promosse con grande insistenza, contattando ripetutamente molti religiosi, tra i quali anche lo stesso Jacques Pantaléon de Troyes, all'epoca [[diocesi di Liegi|arcidiacono di Liegi]], che subito contribuì per farefar indirecelebrare la Festa del Corpus Domini dal Vescovo di Liegi, Roberto di Thourotte, nella sua diocesi e per la prima volta nella Chiesa Cattolica. Un altro elemento determinante in questa iniziativa del pontefice Urbano IV, fu il [[miracolo eucaristico di Bolsena]] (cittadina dell'alta Tuscia viterbese che faceva però parte della [[diocesi di Orvieto-Todi|diocesi di Orvieto]]), avvenuto nel 1263, due anni dopo l'inizio del pontificato di Urbano IV.
 
== Elezione papale 26 maggio - 29 agosto [[1261]] ==