93 571
contributi
m (→Biografia: modifico wikilink) |
m (→Biografia) |
||
Ebbe vari incarichi come governatore nelle città dello [[Stato Pontificio]]: [[San Severino Marche]], [[Forlì]], [[Urbino]], [[Perugia]].
Il 5 settembre [[1639]] fu eletto [[arcivescovo titolare]] di [[Sede titolare di Atene|Atene]]. Fu quindi inviato come [[nunzio apostolico]] in [[nunziatura apostolica in Austria|Austria]] presso l'imperatore.
Nel [[concistoro]] del 13 luglio [[1643]] [[papa Urbano VIII]] lo creò [[cardinale]] e il 14 novembre dello stesso anno ricevette il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[San Pancrazio fuori le mura (titolo cardinalizio)|San Pancrazio fuori le mura]]. Optò per il titolo di [[Santa Cecilia (titolo cardinalizio)|Santa Cecilia]] il 28 settembre [[1648]].
|