20
contributi
m (→Giochi panatenaici: Aggiorno wikilink) |
(→Giochi panatenaici: Un vincitore) |
||
I giochi comprendevano gare sportive aperte a tutti i Greci, sostanzialmente le stesse presenti nei [[Giochi olimpici antichi|giochi olimpici]], di cui la più importante era la [[corsa dei carri]], e giochi tradizionali riservati ai soli ateniesi, tra cui una corsa con le fiaccole che si svolgeva la notte prima della processione sul percorso dal [[Il Pireo|Pireo]] all'[[Acropoli di Atene]].
Comprendevano inoltre concorsi poetici e musicali, tra cui una declamazione completa dei [[Omero|poemi omerici]] nella quale si alternavano diversi [[Rapsodo|rapsodi]]. Uno dei vincitori era intorno al 250 a.C. [[Nicocle di Taranto]].
==Note==
|
contributi