Rete tranviaria di Firenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Caratteristiche tecniche: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di LiverpoolFlorence82 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.72.204
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Infobox trasporto pubblico
|nome = MetrotranviaTranvia di Firenze
|immagine = Tramsiriofirenze3.JPG
|didascalia = Un tram Sirio in prova percorso
|icona =
|tipo = [[MetrotramTram|rete tranviaria urbana]]
|nazioni = {{ITA}}
|inizio =
Riga 37:
}}
 
La '''tranvia di Firenze''' è una [[metrotranviatranvia]] che collega [[Firenze]] con [[Scandicci]] ed è stata concepita come la prima di un sistema di [[Metrotranvia|metrotranvia]]-[[metropolitana leggera|metropolitana leggerametrotranvie]] a servizio dellnell'area fiorentina. Tale linea rappresenta il ritorno del tram a Firenze a 52 anni dalla soppressione della [[Rete tranviaria di Firenze (1879-1958)|rete tranviaria storica]]<ref>La prima vettura elettrica è stata introdotta in Italia il 19 settembre [[1890]] sulla tranvia ''[[Firenze]] - [[Fiesole]]''; al 20 gennaio [[1958]] risale invece l'ultima corsa della vecchia rete tranviaria di Firenze, della linea 17 ''Salviatino - Piazzale Kennedy''.</ref><ref>[http://lanazione.quotidiano.net/firenze/2008/02/16/65201-battaglia_tram.shtml La battaglia del tram] - lanazione.quotidiano.net, 16/02/2008</ref>, avvenuta nel [[1958]].
 
== Storia ==
Riga 57:
Il 13 dicembre 2012, la Regione Toscana diffuse un'indagine sul gradimento della tranvia i cui risultati mostravano che il 74% degli utilizzatori riteneva buono o ottimo il servizio e che il numero dei passeggeri quotidiani era cresciuto di oltre il 50% (da meno di 25.000 passeggeri giornalieri nel 2010 ad oltre 38.000, con una media mensile stabile di 1.100.000 passeggeri).<ref>[http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=133548 MET - Comunicato della Regione Toscana su gradimento tranvia (13/12/2012)]</ref><ref>[http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2010/11/17/415848-tramvia_salgono.shtml La Nazione]</ref>
 
Quindi circa 13 milioni di passeggeri l'anno, ma a certificare il successo della linea 1 è soprattutto il confronto con i numeri, sullo stesso percorso, degli utilizzatori del trasporto pubblico prima dell'avvento del metrotramtram, che non superavano il milione di passeggeri l'anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2016/002-16/002-16-il-tram-a-firenze-il-successo-della-linea-1?searchterm=tramvia|titolo = 002-16 - Il tram a Firenze: il successo della linea 1 — ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana|accesso = 2016-01-19|sito = www.arpat.toscana.it}}</ref>
<br />
Il tempo necessario per percorrere tutta la linea è pari a circa 23 minuti<ref name="A" />.
Riga 68:
Poco dopo l'attraversamento del fiume Greve entra nel Comune di Firenze e percorre viale Nenni, viale Talenti e via del Sansovino. Dopo piazza Paolo Uccello oltrepassa il fiume Arno con un nuovo ponte ed entra nel Parco delle Cascine lungo via Stendhal e viale degli Olmi. Da piazza Vittorio Veneto prosegue lungo [[viale Fratelli Rosselli]], via Jacopo da Diacceto e via Alamanni, dove si dovrebbe ricongiungere con il percorso della futura linea T2, all'altezza della [[Stazione di Firenze Santa Maria Novella|stazione ferroviaria di Santa Maria Novella]].
 
In corrispondenza dell'attuale capolinea "Alamanni Stazione" vi è una predisposizione per il proseguimento della rete metrotranviariatranviaria in corrispondenza delle cosiddette "scalette della stazione".
 
Nei pressi del capolinea di "Villa Costanza" a Scandicci è attivo un [[Parcheggio di interscambio|parcheggio scambiatore]] collegato direttamente alla [[Autostrada A1 (Italia)|autostrada A1]]. Primo esempio in Italia di autostrada connessa direttamente ad un'infrastruttura di trasporto pubblico, è stato inaugurato il 12 giugno 2017.
Riga 74:
<gallery>
File:Tram firenze.JPG|Il ''Sirio'' 1003 in linea
File:Tranvia firenze.JPG|Sede metrotranviariatranviaria in piazza Vittorio Veneto
File:Test of tramway of Florence 2.png|Test della metrotranviatranvia
</gallery>
 
==== Trasporto biciclette ====
A partire dal giugno 2013 è stato ammesso il trasporto di biciclette seppur con alcune limitazioni. L'accesso ai mezzi è permesso solo in certi orari nei giorni feriali, nello specifico fra le 5:00 e le 7:00, fra le 10:00 e le 17:00 e fra le 20:00 e le 00:30, mentre nei giorni festivi non è presente alcuna limitazione oraria. Le bici possono essere trasportate solo presso la coda dei metrotramtram, dove sono presenti gli ancoraggi, per un massimo di due biciclette a convoglio<ref>{{cita news| autore=Redazionale| url=http://www.firenzeinbici.net/notizia.aspx?id=3642| titolo=Finalmente le bici sul tram| data=11 giugno 2013| pubblicazione=Firenze in bici| accesso=7 agosto 2013}}</ref>.
 
==== Opere infrastrutturali principali ====
Lungo il tracciato sono state messe in atto varie opere di ammodernamento stradale, cinque delle quali contemporaneamente ai lavori di realizzazione della metrotranviatranvia:<ref>[http://www.studioti.com/it/tramvia-(linea-1-2-3)-firenze~32~6.html Dal sito dello studio di progettazione Ti]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tramfirenze.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=31 Elenco delle opere d’arte principali] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
*viadotto tranviario Aldo Moro;<ref>[http://pianostrutturale.comune.fi.it/materiali/Mobilita_2010/USSMAF-2008-13.pdf Vedi pag. 7 del documento di analisi dei nodi ] Il viadotto consente alla metrotranviatranvia di evitare l’intersezione a raso col traffico privato; al di sotto è stata costruita una rotatoria con accessi ad una corsia, anziché due come era previsto originariamente.</ref>
*adeguamento del sottopasso Talenti - Foggini;<ref>[http://www.mondotram.it/firenze-simone/cantieri-linea1/cantiere_g.htm Cantieristica del sottopasso] Precedentemente i veicoli provenienti da viale Etruria si immettevano direttamente in viale Talenti; a seguito dei lavori della metrotranviatranvia adesso un ramo del sottopasso è occupato dai binari mentre i veicoli in ingresso città si attestano su una rotatoria sopraelevata.</ref>
*sottopasso carrabile di piazza Paolo Uccello;<ref>Il sottovia è a due corsie in direzione di via del Sansovino.</ref>
*nuovo ponte metrotranviariotranviario, ciclabile e pedonale per l'attraversamento dell'Arno;<ref>[[Ponte della tramvia|Ponte della tranvia]]</ref><ref>[http://italianostrafirenze.wordpress.com/2011/11/27/il-ponte-della-tramvia-ha-un-pilone-da-rifare-e-stato-installato-male Notizie sul pilone del ponte tranviario] La costruzione di questo manufatto è stata accompagnata da polemiche riguardo al collaudo dei piloni in calcestruzzo armato, di cui uno riposizionato in corso d’opera.</ref>
*nuovo ingresso al parcheggio sotterraneo di Santa Maria Novella.
 
Riga 114:
 
Prosegue lungo l'argine del Mugnone ed entra nell'area servizi della nuova stazione [[Alta velocità ferroviaria|Alta Velocità]], dalla quale, secondo il progetto originario, avrebbe dovuto uscire in viale Belfiore, dove sarebbe stato realizzato un sottovia per il traffico ordinario. In seguito alle modifiche di progetto verrà realizzato solo un attraversamento del viale Belfiore a raso con opportuna semaforizzazione.
Qui il metrotramtram passerà attraverso palazzo Mazzoni, dal nome dell'architetto che l'ha progettato ([[Angiolo Mazzoni]]), costruito durante il [[Storia del fascismo italiano|ventennio fascista]].
La [[Soprintendenze|soprintendenza]] ha autorizzato il passaggio del metrotramtram attraverso il palazzo, ma con un compromesso: quello di essere riportato alle forme originali volute dal Mazzoni, poiché nel corso degli anni era stato rimodellato con la scomparsa della vetrata frontale a "T" rovesciata e l'aggiunta di un piano al posto di una grande terrazza.
 
Imbocca quindi via Guido Monaco, percorre via Alamanni ricongiungendosi con la linea 1 e interscambia con essa alla fermata della stazione.
Riga 136:
In costruzione, l'inaugurazione è prevista per la fine di giugno 2018. I lavori sono iniziati nel maggio 2014.
 
Il primo metrotramtram Sirio è stato collocato sulle rotaie, in zona viale Morgagni, nella notte tra il 9 e il 10 febbraio 2018 allo scopo di collaudare la linea prima dell'effettiva entrata in esercizio.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=La|cognome=Nazione|url=http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/tramvia-careggi-1.3715180|titolo=Tramvia, il primo Sirio arriva a Careggi / VIDEO / FOTO - La Nazione|pubblicazione=La Nazione|data=2018-02-09|accesso=2018-02-10}}</ref>
 
Destinata a servire l'area metropolitana nord e a collegare la città ospedaliera - un “grande attrattore” sovraregionale - con il centro della città e la stazione, questa linea è la più complessa perché percorre strade con sezioni piuttosto strette e la sua realizzazione richiede una riorganizzazione della viabilità di tutta l'area.
Riga 143:
 
====Percorso====
Il capolinea della linea 3 è ubicato di fronte all'ingresso dell'[[Azienda ospedaliero-universitaria Careggi|ospedale Careggi]]. Da qui la linea percorre viale Morgagni e [[piazza Dalmazia]], poi si sdoppia: in direzione sud lungo le vie Corridoni, Pisacane e Romagnosi, in direzione nord lungo via Tavanti e [[via Vittorio Emanuele II (Firenze)|via Vittorio Emanuele]]. In via Tavanti la linea si ricongiunge e, superata piazza Leopoldo, prosegue su via Gianni, piazza Vieusseux, via Guasti e piazza Muratori; dopo il sottopasso Statuto percorre [[via dello Statuto]], [[Piazza della Costituzione (Firenze)|piazza della Costituzione]] e [[Viale Filippo Strozzi|viale Strozzi]]. Nella zona di Viale Strozzi, per permettere il passaggio della tranvia, e la realizzazione della fermata denominata "Oriana Fallaci" sono state fatte importanti modifiche alla viabilità, con la costruzione di due sottopassi, uno da Viale Milton in direzione Belfiore, e l'altro, con curva, da Viale Strozzi in direzione Belfiore. Nell'area in superficie, una volta occupata dalle carreggiate, oltre alla metrotranviatranvia ed alla fermata verrà realizzata anche una grande area verde. Passato Viale Strozzi, il metrotramtram attraversa Piazza Bambini e Bambine di Beslan, (con annessa fermata) e si innesta su via Valfonda e [[piazza Adua]], fino a ricongiungersi alle linee 1 e 2 in piazza Stazione.
 
====Sviluppi futuri====
Riga 154:
 
===T4===
Nel nuovo piano strutturale del [[Firenze|Comune di Firenze]] è prevista la realizzazione di una nuova linea metrotranviariatranviaria, utilizzando parte dei binari ferroviari esistenti<ref name="pianostrutturale.comune.fi.it">[http://pianostrutturale.comune.fi.it/ Piano strutturale del Comune di Firenze]</ref> che permetta il collegamento con i quartieri occidentali cittadini come [[Brozzi]] e [[Le Piagge]] ed il comune di [[Campi Bisenzio]].
 
L'accordo TAV ha sancito la cessione al comune, da parte di Rete Ferroviaria Italiana, della tratta di binari che vanno dalla [[stazione di Firenze Cascine]] fino a [[stazione di Firenze Porta al Prato|quella di Firenze Porta al Prato]] per la realizzazione della linea 4<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/3-agosto-2011/tav-firmato-accordo-via-libera-foster-1901230892934.shtml Corriere Fiorentino: Accordo TAV]</ref>. Il progetto prevede lo sfruttamento dei binari dismessi della [[Ferrovia Leopolda|ferrovia Firenze-Pisa]] fino alla [[stazione di San Donnino]] per poi realizzare un nuovo tratto fino al centro di Campi Bisenzio. I lavori dovrebbero cominciare nel 2019, con conclusione prevista per il 2022.
 
===T5===
Nel nuovo piano strutturale del Comune di Firenze è ipotizzata la realizzazione di una nuova linea metrotranviariatranviaria trasversale alle altre linee. In particolare, il tracciato si staccherebbe dalla T3 in piazza Dalmazia, incrocerebbe la T2 nei pressi del Ponte San Donato, sottopasserebbe piazza Puccini, incrocerebbe la T4 nei pressi di via Paisiello, proseguirebbe scavalcaldo l'Arno nei pressi dell'attuale passerella pedonale fino ad incrociare la T1 all'altezza del sottopasso Talenti - Foggini<ref name="pianostrutturale.comune.fi.it"/>, ma tale linea non è stata ancora progettata preliminarmente, né ha ricevuto fondi di alcun tipo.
 
== Gestione ==
Riga 167:
Le vetture sono del tipo [[Ansaldobreda Sirio]], già in uso in altre città italiane e europee. La flotta è composta da 17 tram.
 
Il deposito si estende per circa 50.000 metri². Nel deposito sono presenti le officine, il fabbricato direzionale e la sala di comando la quale controlla la posizione dei metrotramtram e il funzionamento dei sistemi tecnologici e di sicurezza<ref name=A/>.
 
Le fermate sono collocate in media a una distanza compresa nei 400 metri l'una dall'altra.
Riga 173:
È attivo l'asservimento semaforico.
 
A differenza della precedente rete tranviaria fiorentina urbana, il percorso della metrotranvia è generalmente su sede propria, ovverosia è esterno e si svolge su binari opportunamente isolati dal resto della sede stradale, per questo viene definita anche come metrotranvia o metro di superficie.
 
== Controversie ==