Energia nucleare in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.254.135 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 136:
A parere di diversi analisti{{chiarire}}, {{Citazione necessaria|il mancato utilizzo negli ultimi vent'anni dell'[[energia nucleare]] a fini di elettro-generazione sarebbe stata la causa principale del fatto che gli utenti italiani pagano attualmente uno dei prezzi del chilowattora più elevati in [[Europa]].}}
 
Lo scenario [[italia]]no in merito è abbastanza variegato in quanto, secondo uno studio dell'[[EnteAgenzia nazionale per le Nuovenuove Tecnologietecnologie, l'Energiaenergia e l'Ambientelo sviluppo economico sostenibile|ENEA]], per gli scaglioni domestici di modesto consumo i costi nel [[2006]] risultano essere tra i più bassi d'[[Europa]] (circa la metà della media continentale per utilizzi inferiori ai {{M|600|k|Wh}}) mentre per quelli ad alto assorbimento i valori sono decisamente più cospicui (fino a oltre il 40% sopra la media).
 
Per i clienti industriali la situazione è sempre quella di una spesa maggiore dell'elettricità rispetto alla media [[Europa|europea]], ''surplus'' che va da un minimo del 15% circa per usi inferiori ai {{M|50|M|Wh}} fino a un massimo del 35% circa per impieghi pari a {{M|10|G|Wh}}<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.enea.it/produzione_scientifica/pdf_volumi/V07_08Analisi2006.pdf Rapporto Energia Ambiente 2006, p. 181] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>.
Riga 240:
 
== Reattori di ricerca ==
I reattori di ricerca operativi in Italia sono cinque. Due di essi (il modello [[Training, Research, Isotopes, General Atomics|Triga RC-1]] da 1&nbsp;MW, attivo dal [[1960]], e il modello [[reattore nucleare TAPIRO|TAPIRO]] da 5&nbsp;kW, attivo dal [[1971]]) si trovano nel ''Centro ricerche Casaccia'' dell'[[EnteAgenzia nazionale per le Nuovenuove Tecnologietecnologie, l'Energiaenergia e l'Ambientelo sviluppo economico sostenibile|ENEA]] a [[Cesano (Roma)#Casaccia|Roma]], un terzo (modello Triga Mark II da 250&nbsp;kW, attivo dal [[1965]]) si trova a [[Pavia]] e appartiene al LENA (Laboratorio Energia Nucleare Applicata) dell'[[Università degli studi di Pavia]]<ref>http://www.corriere.it/cronache/11_marzo_17/triga-mark-II-reattore-nucleare-pavia_1107925e-509c-11e0-9bca-0ee66c45c808.shtml Corriere della sera reattore del LENA di Pavia TRIGA Mark II</ref>, assieme ad un [[SM-1]] Subcritico. Il quinto ed ultimo reattore in funzione, ed unico in funzione nel meridione, è l'[[AGN 201 COSTANZA]] che è in funzione dal [[1960]] nell'[[Università di Palermo]], presso il locale Dipartimento di Ingegneria Nucleare.
 
Il 20 ottobre [[2010]] sono stati messi in pieno esercizio i due reattori dell'[[EnteAgenzia nazionale per le Nuovenuove Tecnologietecnologie, l'Energiaenergia e l'Ambientelo sviluppo economico sostenibile|ENEA]]<ref>http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/10_ottobre_21/casaccia-triga-tapiro_15b34bb4-dcf6-11df-bdeb-00144f02aabc.shtml Corriere della sera reattori TRIGA e TAPIRO</ref><ref>[http://www.casaccia.enea.it/ ''Centro ricerche Casaccia'' dell'[[EnteAgenzia nazionale per le Nuovenuove Tecnologietecnologie, l'Energiaenergia e l'Ambientelo sviluppo economico sostenibile|ENEA]] a [[Cesano (Roma)#Casaccia|Roma]]] - Sito ufficiale</ref> che in precedenza erano utilizzati più sporadicamente. Il loro riavvio a totale regime è avvenuto in occasione dei 50 anni di attività dell'istituto (sorto nel [[1960]] come cuore nazionale della ricerca nucleare applicata) e rappresenta un po' il simbolo del [[#Programma nucleare futuro|ritorno all'elettro-generazione da fonte nucleare in Italia]]<ref>[http://www.julienews.it/notizia/cronaca/energia-nucleare-riaccesi-i-reattori-triga-e-tapiro/57754_cronaca_2_1.html/ Energia nucleare, riaccesi i reattori Triga e Tapiro]</ref>.
 
==Gestione dei rifiuti e depositi geologici==