Sociologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m epoca della fondazione
Riga 24:
 
In realtà, la sociologia non superò le altre [[scienze sociali]] ma divenne una di queste, con i suoi propri oggetti, argomenti e metodi. Oggi la sociologia studia le organizzazioni umane e le istituzioni, utilizzando largamente il metodo comparativo. La disciplina si è applicata in particolare alle [[società industriale|società industriali]] complesse.
 
Nel contesto italiano di sviluppo delle scienze sociali e, della sociologia in particolare, si manifestano delle opposizioni alla prima fondazione della disciplina, sostenute dalla filosofia speculativa in accordo con le tendenze antiscientifiche maturate dalla critica serrata al positivismo e all'evoluzionismo, per cui una tradizione progressista fatica ad affermarsi ( Cfr. Guglielmo Rinzivillo, La scienza e l'oggetto. Autocritica del sapere strategico, Milano, Franco Angeli, 2010, p. 52 e sg., ISBN 978-88-568-2487-2).
 
In [[Italia]], sebbene fossero presenti in diverse università italiane alcuni importanti sociologi, la prima facoltà di sociologia venne aperta soltanto nel [[1962]] all'[[Università di Trento]]. La vivacità culturale data dall'incontro di studenti provenienti da tutto il paese portò l'Università di Trento ad essere uno dei centri della [[il Sessantotto|contestazione studentesca del 1968]] oltre che del [[movimento femminista]] italiano. Alla cattedra di Istituzioni sedeva allora [[Francesco Alberoni]], che a [[Trento]] sviluppò e pubblicò la sua teoria dei movimenti collettivi in ''[[Stato nascente|statu nascenti]]'', mentre a [[Franco Fornari]] spettavano i corsi di [[psicoanalisi]].