Tannino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Leggibilità
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|chimica degli alimenti|aprile 2014}}
Il '''tannino''' è una una classe di composti contenuti in diverse piante con proprietà analoghe a quelle dell’[[acido tannico]], solubili in acqua, di sapore astringente, capaci di precipitare i sali dei metalli pesanti, gli alcaloidi e le proteine;. perPer questo posseggono proprietà [[Concia|concianti]] per le pelli animali in quanto reagiscono col collagene e con le altre proteine rendendo il prodotto non putrescibile; trovano.

Trovano inoltre impiego nella tintura e nella stampa dei tessuti, nella preparazione di lacche e inchiostri, nella chiarificazione del vino, della birra e dei succhi di frutta. Il composto si torva nei legni, nelle cortecce, nei frutti e rizomi, nelle radici ma generalmente si intende quello estratto dalle noci di [[Galla (botanica)|galla]], ricco di acido tannico, con diversi procedimenti (all’acqua, all’alcole, all’etere). Il tannino è sintetizzabile, ottenendo in tal modo un gruppo di prodotti con caratteristiche analoghe a quelli naturali di origine vegetale anche se privi di alcuna analogia chimica''.''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/tannino/|titolo=tannino in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2018-04-18}}</ref>
 
Il termine venne impiegato per la prima volta nel [[1796]] per indicare una sostanza chimica presente negli estratti vegetali capace di combinarsi con le [[proteine]] della pelle animale in complessi insolubili, di prevenirne la putrefazione da parte degli enzimi proteolitici e trasformarla in [[cuoio]]. Questa capacità di legarsi ai composti contenenti [[azoto]] (proteine e [[alcaloidi]]) si riflette nella [[Astringenza|qualità astringente]] di molti vini rossi. sono presenti anche nei frutti di [[Diospyros kaki|kaki]], [[sorbo domestico]], [[nespolo comune]], [[cornus mas|corniolo]], [[cotogno]]. Le fonti più ricche di tannini sono le cortecce di piante come [[quercia]], [[castagno]], [[abies|abete]], [[acacia]]. Il tannino era temuto dai pittori su [[pittura su tavola|tavola]], perché poteva sprigionarsi anche da supporti già stagionati e macchiare di scuro alcune parti del dipinto.