Tambeach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo e modifiche minori
Riga 20:
 
==Storia==
Sulle spiagge italiane sin dai primi anni del secolo scorso si giocava col [[tamburello (attrezzo)|tamburello]] ma senza un regolamento. Sin dal secondo dopoguerra in Sicilia, più precisamente nelle spiagge Catanesi(Playa) si praticava il gioco del tambeach fino ad allargarsi solo dopo gli anni settanta anche nel resto delle spiagge siciliane. Nel [[1975]], a [[Cava d'Aliga]], fu organizzato un torneo con un primo regolamento che, con qualche modifica, divenne poi il regolamento ufficiale del primo campionato italiano, disputato nel [[1996]].
 
== Campo di gioco ==
Deve essere posto su una zona pianeggiante, è di forma rettangolare e sviluppa le seguenti dimensioni:
* Per le categorie del 'Doppio', la lunghezza è di 24m e la larghezza di 12m. Il campo è diviso in due parti uguali da una rete, tesa parallelamente ai lati corti, di altezza compresa tra i 205 cm e i 215 cm, al centro del campo, sostenuta da due montanti piazzati ad almeno 50 cm di distanza dalle linee esterne di delimitazione; il campo viene altresì diviso in quattro settori uguali da una linea longitudinale parallela ai lati lunghi.
* Per le categorie di 'Singolo maschile', la lunghezza è sempre di 24m e la larghezza di 8m, rete alta tra i 205 cm e i 215 cm, tesa sulla linea mediana del campo.
* Per le categorie di 'Singolo femminile', la lunghezza è di 24m e la larghezza di 7m, rete alta tra i 205 cm e i 215 cm, tesa sulla line amediana del campo.
Riga 32:
 
== Svolgimento delle gare ==
''' '''Prima dell'inizio della partita, l'arbitro effettuerà il sorteggio per la scelta del campo o della battuta da parte di una delle due squadre. All'inizio della partita, ogni squadra si disporrà nella propria metà campo. Nelle categorie di '<nowiki/>'''Doppio'''<nowiki/>' ogni membro per squadra alternativamente, procederà alla battuta di servizio per tre punti consecutivi. A differenza del doppio maschile e femminile in cui nei tre punti del turno di battuta di ogni giocatore, a ricevere sarà l'avversario posto nella metà campo opposta a quella del battitore, nel doppio misto il giocatore di sesso maschile dovrà battere sempre sull'avversario dello stesso sesso, stesso dicasi per la giocatrice donna. La battuta deve effettuarsi al di fuori della linea di fondo, dall'interno dei 6m delimitati dai prolungamenti immaginari delle linee laterale e centrale del campo. Per ogni battuta sono a disposizione due tiri: sbagliando il primo si ha a disposizione il secondo, sbagliando anch'esso il punto verrà attribuito alla squadra avversaria; nell'azione di battuta, la palla viene considerata in gioco dal momento in cui viene toccata dal tamburello. Qualora il giocatore si avvede di un errato lancio della palla nell'azione di battuta, può riprendere la palla in mano, senza farla cadere a terra, e ripetere l'esecuzione della battuta. Nell'azione di battuta non può essere spostata o sollevata la linea di fondo campo da parte del battitore se non dopo che è stata colpita la palla con il tamburello. Una tale infrazione è ritenuta "fallo". In caso di '''net '''il tiro si considera non effettuato, qualora la palla ricada nel settore di risposta o venga direttamente colpita dal ricevitore. Se il tiro di battuta è indirizzato nel settore errato del campo avversario, la palla si considera ugualmente in gioco nel caso in cui il ricevitore abbia risposto colpendo la palla con il tamburello. Nelle categorie di '<nowiki/>'''Singolo'''<nowiki/>', la battuta deve essere effettuata al di fuori della linea di fondo del proprio campo, dall'interno dell'area delimitata dal prolungamento immaginario delle linee laterali e può essere indirizzata in una qualsiasi parte del campo avversario. Per ogni battuta sono a disposizione due tiri ed a turno i due giocatori provvederanno alla battuta per tre punti consecutivi. In caso di net il tiro si considera non effettuato. Una squadra realizza il '''punto '''quando riesce a far cadere la palla nel campo avversario, dopo che questa abbia superato la rete dall'interno dei montanti, o comunque dalla linea individuata da essi in direzione perpendicolare al terreno di gioco, qualora essi non siano simmetrici, di uguale altezza e/o spessore, o comunque non esattamente disposti. Qualora la palla venga indirizzata da una squadra fuori dal campo di gioco, il punto viene assegnato alla squadra avversaria; se tuttavia l'avversario risponde al tiro indirizzato fuori, la palla si considera in gioco. Si commettono '''falli '''nelle seguenti occasioni:
* Quando la palla "buona" è toccata con qualsiasi parte del corpo.
* Quando la palla è toccata consecutivamente, sia pure col tamburello, da entrambi i giocatori della medesima squadra, escluso il caso della "doppia", cioè dall'accidentale doppio tocco della palla sul tamburello; o più volte dallo stesso giocatore.