Cittadinanza vaticana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
ampliamento
Riga 1:
La '''cittadinanza vaticana''', regolata dall'articolo 4 della legge sulle [[Fonte del diritto|fonti vaticane]] del [[2009]] e dall'articolo 9 dei [[Patti Lateranensi]] del [[1929]], è attribuita alle persone che hanno residenza stabile presso lo [[Stato della Città del Vaticano]] per ragione di dignità, carica, ufficio od impiego. La residenza deve essere prescritta per legge ed autorizzata dalle autorità competenti.<ref>{{cita web|titolo=Cittadinanza vaticana|editore=Sala stampa della Santa Sede|data=2001-12-31|url=http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/sp_ss_scv/informazione_generale/cittadinanza_it.html}}</ref>
{{F|diritto internazionale|dicembre 2013}}
 
La '''cittadinanza vaticana''' è regolata art. 4 della legge sulle [[Fonte del diritto|fonti vaticane]] del [[2009]] e dai [[Patti Lateranensi]] del [[1929]]. Non si ottiene quindi la cittadinanza vaticana né per [[ius sanguinis]], né per [[ius soli]].
==Acquisto della cittadinanza==
La cittadinanza non può duque essere originaria, poiché non si ottiene né per discendenza (''[[ius sanguinis]]''), né per luogo di nascita (''[[ius soli]]'').
 
Sono cittadini vaticani:
*il Papa;
*i cardinali che risiedono nel comune di [[Roma]] e a [[Città del Vaticano]];
*coloro che [[Residenza (diritto)|risiedono]] stabilmente nella [[Città del Vaticano]] per ragioni di [[dignità]], [[Carica pubblica|carica]], [[Ufficio (diritto)|ufficio]], [[Rapporto di lavoro|impiego]] o quando la residenza è prescritta per legge o per regolamento o autorizzata dal [[Papa|pontefice]] o nelle veci del pontefice per conto del [[Cardinale Segretario di Stato]];
*coloro che sono autorizzati dal pontefice indipendentemente dalle condizioni previste nei primi due punti;
*il [[Matrimonio|coniuge]] e, i [[Figlio|figli]], gli [[Genealogia|ascendenti]] e i [[Fratello|fratelli]]o sorelle di un cittadino vaticano, purché siano conviventi con lui;
*gli [[Genealogia|ascendenti]] e i [[Fratello|fratelli]] di un cittadino vaticano purché siano conviventi;
*il [[Giudice unico della Città del Vaticano]];
*i componenti della [[Guardia Svizzera]], che nel [[2011]] erano 109, e quanti risiedono stabilmente nella ''[[Domus Sanctae Marthae|Casa Santa Marta]]'';
*coloro che sono anche [[cittadinanza italiana|cittadini italiani]] per ragioni d'ufficio sono membri delle rappresentanze diplomatiche della [[Santa Sede]].
Al 31 dicembre [[2011]] le persone in possesso della cittadinanza vaticana erano 594.<ref>Dal [http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/sp_ss_scv/informazione_generale/cittadini-vaticani_it.html sito web] della [[Santa Sede]].</ref>
 
==Perdita della cittadinanza==
La cittadinanza vaticana si perde nei seguenti casi:
*nei casi di atto volontario per rinuncia dell'ufficio, all'impiego o dell'abbandono della stabile residenza sul territorio.
*in caso di atto imposto per revoca dell'ufficio o dell'autorizzazione a risiedere o per cessazione della carica che deva la cittadinanza.
 
I coniugi perdono la cittadinanza se il matrimonio viene annullato o dispensato, se viene pronunciata la separazione o se i figli o i fratelli di un cittadino vaticano al compimento del venticinquesimo anno d'età siano inabili al lavoro e debbano dipendere dal cittadino vaticano.
 
I cardinali la perdono ove smettano di risiedere a [[Roma]] o nella Città del Vaticano.
 
Il cittadino vaticano che perde la sua cittadinanza ottieneriottiene quella d'origine e, se non ha alcun titolo per essere cittadino di un altro paese, ottiene ''[[de facto|ipso facto]]'' la [[cittadinanza italiana]].
Solo il pontefice può ridare la cittadinanza vaticana.
Se il pontefice eletto nel [[conclave]] non era cittadino vaticano, con l'elezione a [[papa]] ottiene la cittadinanza vaticana.
La Città del Vaticano non riconosce diritti politici per i suoi cittadini dato che è una [[monarchia assoluta]] a carattere vitalizio.
 
==Statistiche==
Al 1° marzo 2011 la popolazione vaticana era così composta:<ref>{{cita web|titolo=Popolazione|sito=Portale dello Stato della Città del Vaticano|url=http://www.vaticanstate.va/content/vaticanstate/it/stato-e-governo/note-generali/popolazione.html|accesso=2018-05-10}}</ref>
{| class="wikitable sortable"
|-
! Testo del titolo !! Cittadini !! Residenti senza cittadinanza
|-
| Santo Padre || 1 || /
|-
| Cardinali di S.R.C. || 73 || /
|-
| Personale Diplomatico della Santa Sede || 306 || /
|-
| Altri Ecclesiastici e Religiosi || 49 || 102
|-
| Religiose || 1 || /
|-
| Laici di sesso maschile || 25 || 3
|-
| Laici di sesso femminile || 31 || 21
|-
| Guardia Svizzera Pontificia || 86 || /
|-
| Totale || 572 || 126
|}
 
Al 31 dicembre [[2011]] le persone in possesso della cittadinanza vaticana erano 594.<ref>{{cita web|titolo=Cittadinanza vaticana|editore=Sala stampa della Santa Sede|data=2011-12-31|url=http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/sp_ss_scv/informazione_generale/cittadini-vaticani_it.html}}</ref> Nell'aprile 2017 vi erano 605 cittadini, di cui 439 residenti, oltre a 199 residenti senza cittadinanza vaticana.<ref>{{cita news|autore=Gian Guido Vecchi|titolo=Vite da laici in Vaticano: sono 62 senza ius soli e col bancomat in latino|pubblicazione=Corriere della Sera|data=2017-06-04|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_giugno_04/vite-laici-vaticano-sono-62-senza-ius-soli-col-bancomat-latino-89dab864-4960-11e7-bdef-f5dafe5374ed.shtml}}</ref><ref>{{cita news|titolo=I laici che vivono in Vaticano|pubblicazione=Il Post|data=2017-06-05|url=https://www.ilpost.it/2017/06/05/vaticano-laici/}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Quanti sono i residenti nella Città del Vaticano|pubblicazione=Il mio Papa|data=2017-06-19|url=http://www.miopapa.it/29699/}}</ref>
 
== Note ==