Mars Science Laboratory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sciaio (discussione | contributi)
m Aggiunta età in sol tramite Template {{Età in sol
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
* '''Alimentazione:''' ''Curiosity'' è alimentato da un [[generatore termoelettrico a radioisotopi]] (RTG), come i precedenti ''[[lander]]'' [[Viking 1]] e [[Viking 2]] nel [[1976]].<ref name="MMRTG">{{Cita web | url=http://www.ne.doe.gov/pdfFiles/MMRTG_Jan2008.pdf | titolo=Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator | editore=NASA/JPL | data=1º gennaio 2008 | accesso=7 settembre 2009 | lingua=en | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813024104/http://www.ne.doe.gov/pdfFiles/MMRTG_Jan2008.pdf | dataarchivio=13 agosto 2012 }}</ref><ref name="MarsExplorationMMRTG">{{Cita web |url=http://www.jpl.nasa.gov/news/fact_sheets/mars-power-heating.pdf |titolo=Mars Exploration: Radioisotope Power and Heating for Mars Surface Exploration |editore=NASA/JPL |data= 18 aprile 2006 |accesso=7 settembre 2009 |lingua=en }}</ref>
* '''Computer:''' Il rover dispone due computer di bordo identici, chiamati "Rover Compute Element" (RCE) e contenenti [[Circuiti integrati|circuiti]] a prova di radiazione per tollerare gli alti livelli di [[Raggi cosmici|radiazioni]] provenienti dallo spazio: di questi, uno è configurato come backup e subentrerà in caso di gravi problemi al computer principale.<ref name="Brains"/> Ogni computer dispone di 256 [[Kilobyte|KB]] di [[EEPROM]], 256 [[Megabyte|MB]] di [[DRAM]] e 2 [[Gigabyte|GB]] di [[memoria flash]].<ref name="Brains">{{Cita web|url=http://marsprogram.jpl.nasa.gov/msl/mission/rover/brains/ |titolo=Mars Science Laboratory: Mission: Rover: Brains |accesso= 27 marzo 2009 |editore=NASA/JPL |lingua=en }}</ref> Il [[Central processing unit|processore]] utilizzato è il [[RAD750]], successore del [[RAD6000]] già usato con successo nella missione [[Mars Exploration Rover]]:<ref>{{Cita news |url=http://www.baesystems.com/Newsroom/NewsReleases/autoGen_108517143749.html |titolo=BAE Systems Computers to Manage Data Processing and Command For Upcoming Satellite Missions |data=17 giugno 2008 |accesso=17 novembre 2008 |editore=BAE Systems |lingua=en }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.baesystems.com/BAEProd/groups/public/documents/bae_publication/bae_pdf_eis_2008-08-1.pdf |titolo=E&ISNow&nbsp;— Media gets closer look at Manassas |data=1º agosto 2008 |accesso=17 novembre 2008 |editore=BAE Systems |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217034527/http://www.baesystems.com/BAEProd/groups/public/documents/bae_publication/bae_pdf_eis_2008-08-1.pdf |dataarchivio=17 dicembre 2008 }} .</ref> ha una potenza di calcolo di 400&nbsp;[[MIPS (unità di misura)|MIPS]], mentre il RAD6000 è in grado di effettuare fino a 35&nbsp;MIPS.<ref name="RAD750brochure">{{Cita news |titolo=RAD750 radiation-hardened PowerPC microprocessor |editore=BAE Systems |url=http://www.baesystems.com/BAEProd/groups/public/@businesses/@eandis/documents/bae_publication/bae_pdf_eis_rad750_pwr_pc_mp.pdf |formato=PDF |data=1º giugno 2008 |accesso=7 settembre 2009 |lingua=en }}</ref><ref name="RAD6000brochure">{{Cita news |titolo=RAD6000 Space Computers |editore=BAE Systems |url=http://www.baesystems.com/BAEProd/groups/public/documents/bae_publication/bae_pdf_eis_sfrwre.pdf |formato=PDF |data=23 giugno 2008 |accesso=7 settembre 2009 }}</ref>
* '''Comunicazioni:''' ''Curiosity'' è in grado di comunicare con la [[Terra]] in due modi: grazie a un [[trasponder|transponder]] operante nella [[Banda X]], che gli permette di comunicare direttamente con il nostro pianeta, oppure grazie ad un'antenna [[Ultra high frequency|UHF]], che comunica attraverso i satelliti artificiali in orbita intorno a Marte (in particolare il [[Mars Reconnaissance Orbiter]]). La seconda modalità di trasmissione sarà tuttavia quella più utilizzata nel corso della missione, poiché i satelliti hanno maggiore potenza di trasmissione e antenne più efficienti.<ref>{{Cita web |url=http://descanso.jpl.nasa.gov/DPSummary/Descanso14_MSL_Telecom.pdf |titolo=Mars Science Laboratory Telecommunications System Design |autore= Andre Makovsky, Peter Ilott, Jim Taylor|editore=JPL |anno=2009 }}</ref> La velocità di trasmissione diretta dei dati è infatti compresa tra 0,48 e 31,25 [[Kilobit per secondo|kbps]] (circa la metà di una connessione con modem analogico); comunicando invece con i satelliti la velocità è notevolmente superiore: compresa tra 125 e 250 [[Kilobit per secondo|kbps]]. Sarà poi il satellite ad occuparsi della trasmissione dei dati verso la Terra.<ref name="DatiTrasm">{{Cita web|lingua=en|url=http://mars.jpl.nasa.gov/msl/mission/communicationwithearth/data/ |titolo=Mars Science Laboratory: Data Rates/Returns |editore=NASA |accesso=24 maggio 2011}}</ref>. Il ritardo della comunicazione è, in media, di 14 minuti e 6 secondi.
 
== Carico scientifico ==