Erving Goffman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo
→‎Note: Erving Goffman, Simboli di appartenenza a una classe sociale e Sul rinfrescare le idee al pollo, Milano, 2016.
Riga 22:
Il principale contributo di Goffman alla teoria sociale è la sua formulazione dell'[[interazionismo simbolico|interazione simbolica]] nel suo ''[[La vita quotidiana come rappresentazione]]'' (''The Presentation of Self in Everyday Life'') del [[1959]]. Sebbene Goffman sia spesso classificato come un interazionista simbolico, egli tentò di correggere i difetti del cosiddetto indirizzo di pensiero. Per Goffman, la società non è una creatura omogenea. Noi dobbiamo recitare in modo diverso a seconda dei diversi teatri. Il contesto che dobbiamo giudicare non è un'ampia società, ma un contesto specifico. Goffman indica che la vita è un [[teatro]], dove il comportamento individuale è interpretabile alla luce dell'ampio contesto sottostante all'interazione simbolica faccia a faccia.
 
Autore, nel 1961, del testo ''Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza'' (''Asylums: Essays on the Condition of the Social Situation of Mental Patients and Other Inmates'') - che sarà il capostipite di un filone di pensiero - per il quale aveva attinto informazioni all'Istituto d'igiene mentale di [[Washington]], descrive la "[[istituzionalizzazione]]" come la reazione dei pazienti alle strutture burocratiche di un'istituzione ospedaliera. Goffman usa la [[fenomenologia]] per comprendere come gli esseri umani percepiscano le interazioni che essi osservano ed alle quali partecipano. Per Goffman non esiste alcuna "[[verità]] vera", ma solo interpretazioni che sono vere per ciascun individuo. Insieme a Thomas Szasz (1920-2012), nel 1970 fonda la “American Association for the Abolition of Involuntary Mental Hospitalization”.
<references />Ha anche scritto inoltre nel 1974 ''Frame analysis. L'organizzazione dell'esperienza'' (''Frame analysis: An essay on the organization of experience''). Molte delle sue opere formano la base della [[teoria del frame]] in [[sociologia]] e nella [[sociologia della comunicazione]]. Egli ha infine contribuito, assieme ad [[Harold Garfinkel]], all'approfondimento di temi sia dell'[[etnometodologia]] che della [[microsociologia]]<ref>P.P. Giglioli, ''Rituale, Interazione, Vita Quotidiana. Saggi su Goffman e Garfinkel'', Editrice CLUEB, Bologna, 1990.</ref>.
 
Ha anche scritto inoltre nel 1974 ''Frame analysis. L'organizzazione dell'esperienza'' (''Frame analysis: An essay on the organization of experience''). Molte delle sue opere formano la base della [[teoria del frame]] in [[sociologia]] e nella [[sociologia della comunicazione]]. Egli ha infine contribuito, assieme ad [[Harold Garfinkel]], all'approfondimento di temi sia dell'[[etnometodologia]] che della [[microsociologia]]<ref>P.P. Giglioli, ''Rituale, Interazione, Vita Quotidiana. Saggi su Goffman e Garfinkel'', Editrice CLUEB, Bologna, 1990.</ref>.
 
== Note ==
<references group="3" />
 
== Bibliografia ==
* 1959: ''The Presentation of Self in Everyday Life''
** ''[[La vita quotidiana come rappresentazione]]'', collana «Biblioteca», traduzione di Margherita Ciacci, Il Mulino, 1969. pp.&nbsp;292. ISBN 88-15-05962-8
* 1961: ''Asylums: Essays on the Social Situation of Mental Patients and Other Inmates''
** ''Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza'', traduzione di Franca Ongaro Basaglia, collana «Biblioteca», Einaudi, 2003, p.&nbsp;415. ISBN 88-06-16517-8
* 1961: ''Encounters: Two Studies in the Sociology of Interaction''
** ''Espressione e identità. Giochi, ruoli, teatralità'', traduzione di Paolo Maranini, collana «Intersezioni», Il Mulino, 2003, pp.&nbsp;184. ISBN 978-88-15-09079-9
* 1963: ''Behavior in Public Places: Notes on the Social Organization of Gatherings''
** ''Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione'', traduzione di Franca Ongaro Basaglia, collana «Edizioni di Comunità», Einaudi, 2002, pp.&nbsp;XVIII-254. ISBN 88-245-0649-6
* 1963: ''Stigma: Notes on the Management of Spoiled Identity''
** ''Stigma. L'identità negata'', traduzione di Roberto Giammanco, collana «Psicologia sociale e clinica della devianza», Giuffrè, 1983
** ''Stigma. L'identità negata'', traduzione di Roberto Giammanco, collana «Cartografie», Ombre Corte, 2003, pp.&nbsp;181. ISBN 88-87009-45-7
* 1967: ''Interaction Ritual: Essays on Face-to-Face Behavior''
Line 48 ⟶ 47:
** ''L'interazione strategica'', traduzione di Dina Cabrini e Vittorio Mortara, collana «Saggi», Il Mulino, 1988, pp.&nbsp;176. ISBN 88-15-02019-5
* 1971: ''Relations in Public: Microstudies of the Public Order''
** ''Relazioni in pubblico. Microstudi sull'ordine pubblico'', traduzione di Davide Zoletto, collana «Studi», Bompiani, 1981, pp.&nbsp;320. ISBN 88-452-0739-0
** ''Relazioni in pubblico'', traduzione di Davide Zoletto, collana «Saggi», Raffaello Cortina, 2008.
* 1974: ''Frame Analysis: An essay on the organization of experience''
** ''Frame analysis. L'organizzazione dell'esperienza'', collana «Modernità e società», Armando Editore, 2001, pp.&nbsp;589. ISBN 88-8358-233-0
* 1979: ''Gender Advertisements''
** ''Ritualità ed espressione tra i gender'', collana «I classici della sociologia», Armando Editore, 2009, pp.&nbsp;128. ISBN 88-6081-555-X
* 1981: ''Forms of Talk''
** ''Forme del parlare'', traduzione di Franca Orletti, collana «Saggi», Il Mulino, 1987, pp.&nbsp;263. ISBN 88-15-01552-3
 
== Voci correlate ==