Grotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus (discussione | contributi)
Riga 64:
Frequente fu l'uso di grotte da parte di [[eremiti]] o comunità religiose. Si ricordano, ad esempio, le grotte di [[Qumram]] in [[Cisgiordania]], sede di una comunità di [[esseni]] e l'[[Eremo delle carceri]] presso [[Assisi]], già utilizzato da eremiti in [[età paleocristiana]] e poi da [[San Francesco d'Assisi]] e dai suoi seguaci. Anche in [[Veneto]] nei [[Colli Berici]] ([[Vicenza]]) si trovano grotte frequentate un tempo da eremiti.<ref>''eremo di San Bernardino'' ed ''eremo di San Cassiano'': http://www.magicoveneto.it/berici/Mossano/Eremo-Grotta-San-Bernardino-a-Mossano.htm; http://www.magicoveneto.it/berici/Lumignano/Eremo-Covolo-San-Cassiano-Lumignano.htm</ref> Molto interessanti sono le [[chiese rupestri di Matera]] in Basilicata e quelle di [[Lalibela]] in [[Etiopia]]. In [[Cappadocia]] vi sono suggestive abitazioni e chiese rupestri. In Slovenia si trova il [[Castel Lueghi]] collegato ad un sistema di grotte carsiche, mentre in [[provincia di Udine]] si trova la chiesa di [[San Giovanni d'Antro]], collegata ad una grotta.<ref>In [[provincia di Verona]] il [[Santuario Madonna della Corona]] è attaccato ad una parete rocciosa.</ref>
 
Nell'ambito del [[buddhismo]] sono assai importanti i templi in grotta in [[India]] (grotte di [[Ellora]], [[grotte di Ajanta]]), in Cina ([[Grotte di Mogao]], [[Grotte di Yungang]], [[Grotte di Longmen]]<ref>[http://italian.cri.cn/chinaabc/chapter22/chapter220101.htm China ABC-Le grotte di Longmen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>), in [[Birmania]] (grotte di Pindaya<ref>[http://www.kel12.com/blogpost.aspx?id=52 Kel 12 - Tour Operator - Blog Kel 12 - Le Grotte Di Pindaya In Birmania Tra Storia E Leggenda - Viaggi Africa, Viaggi Oriente, Vacanze Cina, Viaggi Charme, Viaggi Sud America,...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>), in [[Malaysia]] ([[grotte di Batu]]). In Giordania esiste l'insigne sito archeologico di [[Petra (Giordania)|Petra]] con un tempio scavato nella montagna.
 
L'[[architettura romana]] utilizzò volentieri le grotte naturali, adattate e antropizzate, per fini sia utilitari (piscicoltura) che estetico-religiosi, per il loro potere evocativo: ancora nel [[I secolo]] [[Tiberio Claudio Nerone|Tiberio]], non pago delle sue dodici ville a [[Storia di Capri|Capri]], aveva "arredato" la grotta marina della sua villa di [[Sperlonga]], che, adattata a [[ninfeo]], ospitava un grande [[triclinio]], con gruppi scultorei che rappresentavano scene e personaggi [[Mitologia|mitologici]] dall'[[Odissea]], come [[Polifemo]] e [[Scilla (mostro)|Scilla]]. Assai frequente fu, inoltre, l'uso di grotte artificiali nell'edilizia di [[età imperiale]]: l'utilizzo di ambienti ipogei era destinato a creare eleganza, frescura, relax e anche ad evocare presenze mitologico-religiose.