Brugnera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.95.224.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
n,zkmuchaiouhgovgumjduav {{...|religione}}
|Nome=Brugnera
|Nome ufficiale=
|Panorama=Brugnera vista dal ponte sul fiume Livenza.jpg
|Didascalia=Brugnera vista dal ponte sul fiume Livenza
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Brugnera-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Friuli-Venezia Giulia
|Divisione amm grado 2=no
|Amministratore locale= Renzo Dolfi
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=30-4-2018
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=29.12
|Note superficie=
|Abitanti=9339
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|Sottodivisioni=Maron, San Cassiano di Livenza, Tamai
|Divisioni confinanti=[[Fontanafredda]], [[Gaiarine]] (TV), [[Porcia]], [[Portobuffolè]] (TV), [[Prata di Pordenone]], [[Sacile]]
|Lingue=[[lingua veneta|veneto]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=2445
|Nome abitanti=Brugneresi
|Patrono=[[Giacomo il maggiore|San Giacomo]]
|Festivo=25 luglio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Brugnera (province of Pordenone, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Brugnera nella ex provincia di Pordenone
|Diffusività=
}}
 
'''Brugnera''' (''Brugnera'' in [[friulano occidentale]] ed in [[lingua veneta|veneto]]<ref name=liventino/>, ''Brugnere'' in [[lingua friulana|friulano standard]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9339}} abitanti del [[Friuli-Venezia Giulia]].
 
== Geografia fisica ==
Il territorio di Brugnera è interamente pianeggiante, con un dislivello complessivo di appena 9 m tra l'altezza massima ([[Brugnera#Tamai|Tamai]], 21 {{m s.l.m.}}) e quella minima ([[Brugnera#San Cassiano di Livenza|San Cassiano]], 12 {{m s.l.m.}}).
 
Dal punto di vista [[idrografia|idrografico]] il comune è attraversato dal fiume [[Livenza]].
 
== Storia ==
La storia documentata ufficialmente di Brugnera comincia nel [[medioevo]], anche se alcune tracce rimaste nei nomi dei luoghi suggeriscono delle origini più antiche, come per Maron, derivante dal celtico "Marra", palude.
Attorno al [[1000]] si può collocare la costruzione di un primo castello in prossimità del [[Livenza]], importante via di comunicazione e confine tra il [[Treviso|trevigiano]] e il [[Patria del Friuli|Friuli Occidentale]]. Proprietari di queste terre erano i signori di [[Prata di Pordenone|Prata]] e [[Porcia]], membri del [[Parlamento della Patria del Friuli]], tra le famiglie più importanti dell'epoca. Nel [[1214]] il feudo viene smembrato in due amministrazioni autonome, una guidata da [[Prata di Pordenone|Prata]] e l'altra da [[Porcia]]; Brugnera finisce con la seconda. Nel [[1220]] il castello viene distrutto dall'esercito trevigiano, per potersi meglio difendere da allora l'abitato si trova sulla riva destra del [[Livenza]] (mentre prima si trovava dalla parte opposta). Nei secoli seguenti la sorte di questo territorio fu la stessa del resto del [[Patria del Friuli|Friuli]], fino al [[XV secolo]], quando venne sottomesso alla [[Repubblica di Venezia|Serenissima]]. I signori di Porcia per evitare la guerra si sottomisero pacificamente nel [[1418]], ottenendo il permesso di mantenere il controllo del feudo. Il dominio veneziano si concluse nel [[1797]] con la conquista e successiva cessione dei territori da parte di [[Napoleone]] agli [[austriaci]]. Brugnera entra in [[Italia]] solo dal [[1866]], al termine della [[Terza Guerra d'Indipendenza]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
{{...|religione}}
 
=== Architetture civili ===