Gas nervino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Muammar Gheddafi
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
ovvero:
 
:T (min. esposizione) * Δ[tossico] / P (Kgkg) = DL 50.
 
Vale pure '''DL 50 = IL / 2 ''', dove "DL50" rappresenta la [[LD50|dose semiletale]], ossia la dose di tossico necessaria a causare la morte in metà dei soggetti esposti.
Riga 77:
== La guerra NBC ==
 
La [[guerra NBC]] ha lo scopo di utilizzare [[arma|armi strategiche]] di [[arma di distruzione di massa|distruzione di massa]] sia in ambito strategico, chesia tattico. A essa si contrappone la difesa contro le [[arma non convenzionale|armi non convenzionali]] (Difesa N.B.C.), che - viceversa - ha lo scopo di far proseguire le operazioni belliche nei teatri di guerra interessati, attenuando i danni provocati da un attacco con tali armi di supremazia (tutte le armi N.B.C. sono di tipo "non convenzionale"). La difesa chimica consiste in un complesso di misure e di procedure volte a prevenire, e, se ciò non fosse possibile, a limitare e a curare i danni provocati dagli aggressivi chimici. La dizione "N.B.C." ha sostituito la precedente "A.B.C." (Atomica - Batteriologica - Chimica). La branca della guerra NBC che si occupa in modo specifico dell'impiego degli aggressivi chimici e dei veleni di qualsiasi genere prende il nome di "Guerra Chimica".
 
Gli agenti neurotossici sono, invece, più moderni e letali. A essi si riconducono i nervini. Ne bastano quantità infinitesime per uccidere una persona: già con bassissime quantità si verificano [[nausea]], [[vomito]], [[diarrea]], [[crampo|crampi]] addominali; per quantità via via maggiori, si verificano perdita di coscienza, accompagnata da [[convulsione|convulsioni]], arresto circolatorio e respiratorio, [[paralisi]] e [[morte]]; il tutto avviene nel giro di pochi minuti.
Riga 105:
All'interno della classe dei nervini si reperiscono le seguenti sottoclassi:
 
* '''TRILONI (AGENTI "G"):''' Sono tutti di tipo non binario e sono stati sintetizzati per la prima volta nel ventennio 1930-1950, soprattutto a opera della [[Germania nazista]], che, però, non ne fece uso durante il [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]] (anche se gli alleati scoprirono diverse testate di razzi [[V2 (Aggregat 4)|V2]] caricate con triloni). Il [[Tabun]] inibisce il 50 % della colinesterasi degli eritrociti (i globuli rossi possiedono una variante, "[[isoenzima]]", della acetilcolinesterasi neuronale; l'enzima eritrocitario è denominato "pseudo-colinesterasi", o "falsa colinesterasi", per distinguerlo dalla variante nervosa, che è più specifica e più affine al substrato) già alla concentrazione di 3,95 • 10<sup>-</sup>6&nbsp;mg/Kgkg corporei; iniettato nel gatto anestetizzato, provoca caduta della [[pressione arteriosa]] e [[bradicardia]] se la dose è superiore a 0,06&nbsp;mg/Kgkg di peso; nell'animale atropionizzato (1&nbsp;mg/Kgkg) lo stesso effetto si verifica soltanto alla dose di 0,25&nbsp;mg/Kgkg, in quanto l'atropina compete con il tossico a livello del bersaglio enzimatico, e accresce del 48 % la resistenza al tossico. Il [[Sarin]] è notevolmente più tossico del Tabun dal momento che esercita un'[[azione vagomimetica]] anche periferica (sui recettori muscolari di tipo [[recettore muscarinico|muscarinico]]), oltre che a livello centrale (sui gangli del sistema nervoso, che possiedono recettori di tipo [[recettore nicotinico|nicotinico]]). Quindi, il Sarin è meno selettivo del Tabun, in quanto colpisce sia il recettore muscarinico, chesia il recettore nicotinico. A dosi esigue il Sarin facilita la trasmissione neuromuscolare (trasmissione dell'impulso nervoso dal sistema nervoso ai muscoli); a dosi lievemente più elevate la paralizza irreversibilmente. La facilitazione indotta dal Sarin è abolita dalla curarizzazione (il [[curaro]] interferisce a livello della sinapsi neuro-muscolare con l'azione del Sarin), mentre la curarizzazione può essere rimossa col Sarin soltanto nello animale atropinizzato, data la notevole tossicità delle dosi di Sarin necessarie allo scopo.
 
Poiché uno dei primi sintomi provocati dall'intossicazione dovuta alla maggior parte degli anticolinesterasici è il difetto oculare di [[accomodazione]] per la visione da vicino, si è dato a tale disturbo un valore di "spia d'allarme" e in quasi tutti gli eserciti si sono addestrati i reparti di combattimento (e non solamente quelli delle prime linee) a riconoscerlo immediatamente. Allo stato di [[vapore]] gli anticolinesterasici bellici non attraversano la [[Pelle|cute]] integra (eccezion fatta per le azoipriti), mentre l'attraversano facilmente quasi tutti allo stato liquido (tranne il Tabun), in considerazione della [[lipofilia]] della loro [[struttura molecolare]]. Tra i fluorofosfonati alchilici venne prospettato l'uso, in qualità d'aggressivo bellico, soprattutto del diisopropil fluorofosfato (DFP) e, tra i fluoroacetati del fluoroacetato di metile, quale veicolo possibile d'inquinamento dell'[[acqua potabile]], essendo questi composti totalmente inodori, insapori, incolori, non idrolizzabili, altamente tossici, sebbene poco [[miosi|miotizzanti]].
Riga 116:
 
*'''AGENTI SINGOLI''': sono i più datati (1934 - 1950) e comprendono il [[Tabun]], il [[Sarin]], il [[Soman]] e il [[VR - 55]] (una miscela sovietica di Soman, [[Ciclosarin]] e [[GV (gas nervino)|GV]] adsorbita su polvere di [[idrossido di alluminio]] e [[silice]]). Questi aggressivi furono scoperti in seguito a studi sugli insetticidi, nel corso d'indagini ventennali: difatti, numerosi fra tali insetticidi possiedono una struttura chimica simile, e sono dotati di un meccanismo d'azione sovrapponibile a quello degli aggressivi organofosforici. Tutti i derivati organici del fosforo sono le sostanze più tossiche note: agiscono con un identico meccanismo d'azione, bloccando l'attività enzimatica di processi vitali per inibizione non competitiva delle colinesterasi. I nervini sono - però - agenti subdoli. Sono liquidi incolori, e, tranne il Tabun (che possiede un leggero odore di frutta) e il Soman (che odora lievemente di [[canfora]]), inodori. Se presenti in aria ad altezza d'uomo, possono attraversare anche la mucosa oculare, dal momento che non vengono idrolizzati dalle lacrime (sono scissi lentamente dall'acqua). La inibizione dell'enzima colinesterasico, provoca un accumulo di neuromediatore chimico, l'acetilcolina, responsabile ultimo del decesso. Si verificano caduta della pressione ematica (sanguigna) in seguito a [[vasodilatazione]] massiva, spasmi e crampi bronchiali con sintomi di soffocamento, [[tosse]] persistente, movimenti oculari incoordinati, [[cianosi]], vomito continuo, paralisi muscolare tonica con [[tetania|tetanismo]] (movimenti muscolari involontari e inarrestabili). La gravità dei sintomi è direttamente proporzionale al quantitativo di tossico assorbito; il decesso, in ogni caso, sopraggiunge nello spazio di 2-10 minuti, principalmente per crisi cardiaca (con successivo arresto) e/o per [[asfissia]] da paralisi diaframmatica-intercostale. Iniezioni d'atropina e respirazione artificiale possono, in qualche caso, far superare la crisi.
*[[tabun]] (N,N-dimetilfosforammidocianidato di etile): noto come Agente GA, fu il primo nervino a esser stato sintetizzato dai tedeschi nel 1934. È, altresì, noto col codice "Trilone-83", ed è un liquido limpido, inodore e incolore, solubile in acqua, ove lentamente s'idrolizza, liberando [[acido cianidrico]] (libera tale composto tossico per i [[mitocondrio|mitocondri]], gli organelli cellulari deputati alla respirazione ossidativa per la produzione d'energia, anche in seguito all'esplosione dei proiettili che lo contengono). È, quindi, oltre che un nervino, anche un classico tossico generale. Non è in grado di attraversare la cute integra, se non dopo un lungo periodo di contatto. La sua DL 50 (per iniezione intra-peritoneale) per la cavia è di 0,6&nbsp;mg/Kgkg.
*[[Sarin]] (metilfosfonofluoridato di isopropile): sintetizzato dai tedeschi nel 1939, l'Agente GB è noto anche col codice "Trilone-46", e ha una tossicità assai più elevata del precedente, con una DL 50 (intraperitoneale) per la cavia di 0,4&nbsp;mg/Kgkg. È anch'esso un liquido inodore e incolore, più volatile del Tabun, e, rispetto a questo, più resistente al calore. Viene prodotto dalla miscelazione del [[tricloruro di fosforo]] col [[fluoruro di sodio]] e con l'[[isopropile]] in un solvente ([[acetonitrile]]) che serve per farlo evaporare.
*[[SOMAN]] (metilfosfonofluoridato di trimetilpropile): l'Agente GD, d'origine sovietica, possiede una variante assai più "maneggevole", l'Agente GF (la sua forma adsorbita su polvere inerte, che costituisce il tipo VR-55). È un liquido estremamente stabile, pochissimo idrolizzabile (anche in presenza di [[base (chimica)|alcali]]), leggermente odorante di canfora, o di frutta; ha un colore leggermente bruno e appare molto denso e viscoso. È circa 10 volte più tossico del Sarin.
*[[VR - 55]]: È una forma del Soman summenzionato.
Riga 135:
Sono modicamente idrosolubili e mediamente liposolubili, pertanto, sono in grado d'attraversare la cute, e il soggetto viene egualmente avvelenato, anche qualora avesse indossato la [[maschera antigas]]. Sono abbastanza [[volatilità (chimica)|volatili]] e persistenti, cosicché risultano pericolosi per chi li libera nel caso che il vento cambi rapidamente di direzione e li risospinga dal campo avverso al mittente. Sono lentamente e modicamente idrolizzabili (inattivabili) in ambiente alcalino ([[pH]] > 7), e hanno un'elevatissima efficacia, perché piuttosto rapidi. Penetrano in tutti i materiali porosi, inclusi i muri delle case. La protezione efficace nei loro riguardi si ottiene soltanto con una tuta integrale apposita (anti guerra chimica), che non consente la traspirazione cutanea, ed è, perciò, terribile da sopportare in ambienti caldi o caldo-umidi.
 
*[[diisopropil fluorofosfato|D.F.P.]] (diisopropil fluorofosfato): fluorofosfonati alchilici, a questo gruppo appartiene il diisopropilfluorofosfato (DFP), solubile in acqua, facilmente idrolizzato in ambiente alcalino (ma debolmente e lentamente in acqua) formando acido diisopropil ortofosforico e [[acido fluoridrico]] (HF). Si tratta di un liquido incolore, insapore, con odore aromatico, ideale per avvelenare [[acquedotto|acquedotti]] e riserve idriche. È un inibitore selettivo delle pseudo-colinesterasi, con una DL 50 intraperitoneale per la cavia di 4&nbsp;mg/Kgkg.
*'''AGENTI BINARI''': sono i più recenti e sono stati sviluppati dagli anni '50 dagli inglesi prima e dagli americani in seguito. Sono noti i seguenti amitioni, di cui non di tutti si conoscono i dettagli specifici, essendo tuttora coperti da segreto militare per motivi di sicurezza nazionale, ma di alcuni si conosce la [[formula chimica]].
*[[VX (gas nervino)|VX]]: Sintetizzato nel 1951 per la prima volta in [[Gran Bretagna]], il suo brevetto venne presto ceduto agli [[Stati Uniti]] in cambio di aiuto tecnologico per la costruzione della prima [[bomba atomica]] britannica. La [[formula bruta]] del gas è la seguente: C<sub>11</sub>H<sub>26</sub>NO<sub>2</sub>PS (O-etil-S-[2-(diisopropilammino) etil]metilfosfonotiolato), e la sua variante più recente (metil tiofosfonato di S-dimetilamminoetile). È un gas binario in cui il principio attivo viene creato per miscelazione tra un composto di natura chimica top secret (principio "DF") con il diacetato.
Riga 214:
[[File:NBCFIG4.JPG|center]]
 
I sintomi tipici dell'avvelenamento da organofosforici sono riconducibili a quelli dovuti ai classici composti anticolinesterasici [[parasimpaticomimetici]] ("[[colinomimetici]]", in quanto imitano l'azione dell'[[acetilcolina]], sovrastimolando le strutture a valle della sinapsi). Pertanto, in questa peculiare tipologia d'avvelenamento, si sommeranno gli effetti della sovrastimolazione ("[[overshoot]]") sia a carico dei recettori di tipo [[recettore nicotinico|nicotinico]] chesia di tipo [[recettore muscarinico|muscarinico]]:
 
*tutte le muscolature lisce involontarie dei vari organi e tessuti risulteranno contratte, e ciò produrrà [[ipertensione arteriosa]], blocco esofago-gastro-[[intestino|intestinale]], [[stipsi]], [[asfissia]] da [[broncocostrizione]] e da [[paralisi]] [[Diaframma (anatomia)|diaframma]]tica;