246
contributi
m (Bot: orfanizzo redirect 1 dicembre) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
== Biografia ==
Hiroshi Fujimoto e Motoo Abiko nacquero entrambi
Nel 1954 il duo si trasferì a Tokyo per specializzarsi nel disegno e formò, insieme al mangaka Hirō Terada, il {{Nihongo|''Nuovo gruppo manga''|新漫画党|Shin Manga-to}}<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.comipress.com/article/2008/01/19/3158.html|titolo=Fujiko Fujio (A) Talks about Life at Tokiwa-so|autore=T. Ohara|sito=comipress.com|data=19 gennaio 2008|lingua=EN|accesso=15 giugno 2018}}</ref>; tra il 1964 e il 1973 il duo collaborò per la realizzazione di ''[[Obake no Q-tarō]]''<ref name=":1" />. Contemporaneamente, Abiko iniziò a lavorare su due ulteriori progetti: ''[[Nino, il mio amico ninja]]'' e ''[[Carletto il principe dei mostri|Carletto, il principe dei mostri]]''; Fujimoto preferì invece specializzarsi nei lavori diretti ai bambini più piccoli, tra cui ''[[Superkid eroe bambino|Superkid, eroe bambino]]'' e – a partire dal dicembre 1969 – ''[[Doraemon]]'', opera che riscosse un particolare successo e che giunse a essere definita per il Giappone un'istituzione nazionale.
|
contributi