Velo d'ignoranza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce - Errori comuni)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Società, rimanenti 1 - Contrattualismo
Riga 2:
Il '''velo d'ignoranza''' è una nozione filosofica sviluppata da [[Thomas Hobbes]], [[John Locke]] e [[Immanuel Kant]] e ripresa da [[John Rawls]] per indicare una situazione in cui l'[[esperienza]] di [[pensiero]] fa astrazione di ogni [[interesse]] di tipo particolare, individuale o privato.
 
Rawls ne parla riferendosi alla scelta dei principi di giustizia, in cui i singoli individui scelgono essendo privi di un certo numero di informazioni relative alla propria condizione futura nella società. Rawls, con lo scopo di delineare dei principi che siano alla base di una [[società (sociologia)|società]] giusta, ipotizza nel libro ''[[Una teoria della giustizia]]'' del [[1971]] una situazione definita come "posizione originaria". Gli individui in questa situazione stanno per redigere i principi che saranno alla base della società che deve ancora nascere (per maggiori informazioni si veda la voce [[contrattualismo]] in filosofia). Essi sono coperti da un velo d'ignoranza, ossia non sanno nulla delle loro vite future, del lavoro che faranno, dei talenti e abilità di cui saranno dotati. Sono comunque [[Individuo|individui]] razionali che conosco come funzionano le società e i fatti che le governano.
 
== Bibliografia ==