2 925
contributi
m (Ripristino alla versione 94504176 datata 2018-02-07 14:16:33 di Adalhard Waffe tramite popup) |
|||
Il tessuto osseo, a seconda dell'organizzazione delle lamelle, è distinguibile in:
*''Ossa non lamellari'': si tratta della tipologia ossea riscontrabile nell'[[embrione]] e nel [[feto]], oppure quella che si forma temporaneamente in seguito ad una [[Frattura (medicina)|frattura]]. Nelle ossa non lamellari le [[Collagene|fibre collagene]] non si organizzano in lamelle stratificate ma decorrono in spessi fasci intrecciati (tessuto osseo non lamellare a fibre intrecciate), con lacune disperse irregolarmente nella matrice.
*''Ossa lamellari'': questa varietà di osso è il risultato del rimaneggiamento dell'osso non lamellare ed è quella che si riscontra nell'[[adulto]]. È costituita da strati di lamelle parallele sovrapposte l'una all'altra, le fibre collagene sono orientate nella stessa direzione in uno stesso strato osseo e in direzioni differenti rispetto alle lamelle vicine.
== Struttura macroscopica ==
|
contributi