Powerlifting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Aggiunta alla pagina
Riga 1:
[[File:Squat press move.jpg|thumb|Un atleta impegnato nello squat|300px]]
Il '''powerlifting''' è una disciplina sportiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nell'esecuzionenel disollevamento del massimo peso possibile in tre esercizi: lo [[squat]], la [[distensioni su panca|distensione su panca piana]] e lo [[stacco da terra]].
Il termine di origine [[Inghilterra|inglese]] tradotto in italiano equivale ad "alzata di potenza", anche se per gli atleti è fondamentale sviluppare la forza massimale.
 
Riga 14:
La FIPL è l'unica federazione italiana riconosciuta dal CIO ([[Comitato Olimpico Internazionale]]), tramite l'affiliazione alla EPF (European Powerlifting Federation) e alla IPF. Questo riconoscimento consente solo agli atleti affiliati alla FIPL la possibilità di partecipare a campionati europei e mondiali ufficialmente riconosciuti da tale organo. Tutte le altre federazioni presenti nel territorio nazionale infatti svolgono mera attività di promozione sportiva, ma non applicando il regolamento internazionale IPF non è consentito loro di certificare record internazionali riconosciuti dal CIO.
 
La FIPL organizza al momento 8 eventi annuali: 3 di powerlifting completo su 3 prove (Campionato italiano assoluto, Coppa Italia a squadre, TrofeoCampionato nazionale di Powerlifting RAWClassic) e cinque di specialità (Campionato italiano assoluto di stacco, Campionato italiano assoluto di panca, Trofeo "G.Bertoletti" di Panca, TrofeoCampionato nazionale di Stacco RAW, TrofeoCampionato nazionale di Panca RAW).
 
Gli atleti affiliati alle federazioni facenti capo alla IPF vengono invitati ogni 4 anni a partecipare ai [[Giochi mondiali]], le olimpiadi degli sport in corso di riconoscimento e che non fanno ancora parte del programma olimpico estivo tradizionale. Unica atleta italiana ad essere stata invitata ed aver partecipato più volte a questa manifestazione è Antonietta Orsini, medaglia d'argento nel 2009 all'ultima manifestazione di [[Taipei]].
Riga 29:
== Esercizi ==
* Piegamento delle gambe, o squat in inglese. Questo movimento consiste nello scendere in posizione accovacciata (le cosce devono scendere sotto il parallelo rispetto al terreno) ed a sollevarsi, sempre con un [[bilanciere]] appoggiato sulla parte posteriore delle spalle.
* Distensione su panca piana, o [[bench press]] in inglese. L'atleta è in posizione orizzontale. Tiene il bilanciere, a braccia tese sopra il petto, lo porta al contatto del petto, dove viene effettuato un fermo stabilito dal giudice, e risale in modo tale riportare le braccia estese alla posizione iniziale (dopo una posa di 1 secondo).
* Stacco da terra, o [[Stacco da terra|deadlift]] in inglese. L'atleta afferra il bilanciere al suolo e lo solleva finché le proprie gambe e il proprio busto non raggiungono una posizione verticale distesa e le ginocchia non debbono essere piegate,mentre il bilanciere resta a livello delle anche.
 
Questi tre esercizi nel powerlifting sono eseguiti e curati come singole alzate e come tali devono essere eseguiti con grande controllo tecnico ed esplosività nel movimento.
 
== Powerlifting Classic e Attrezzato ==
La disciplina del powerlifting è divisa in due varianti.
 
Nel powerlifting attrezzato (anche detto "gear" o "equipped"), gli atleti indossano attrezzature che hanno il doppio scopo di preservare la salute delle articolazioni dell'atleta e di consentire il sollevamento di un peso maggiore. In particolare si tratta di fasce elastiche per le ginocchia, corpetti da squat e stacco e maglie da panca. Queste attrezzature sono realizzate in materiali elastici e poliestere e hanno una rigidità tale che, opponendosi al movimento indotto dal carico del bilanciere, consentono all'atleta di sollevare più peso di quello che gli consentirebbe la sua sola forza muscolare. Tuttavia questa attrezzatura va saputa utilizzare poiché modifica sostanzialmente l'esecuzione dei tre esercizi.
 
Nel powerlifting classic (anche detto RAW), agli atleti non è concesso indossare alcun tipo di attrezzatura in grado di incrementare la prestazione ma soltanto cintura, ginocchiere e polsini per sostenere le articolazioni sotto sforzo. Il peso sollevato, quindi, è interamente a carico del sistema muscolo-scheletrico dell'atleta. Dopo la sua introduzione nel circuito IPF nel 2012, il movimento RAW è cresciuto vertiginosamente, superando, in numero di atleti, in poco tempo il movimento attrezzato (unico movimento fino a quel momento).
 
== Regolamenti ==
Le gare si esplicano su tre alzate la cui validità è giudicata da arbitri federali con l'applicazione di regole sancite a livello internazionale. Alcuni assistenti, gli ''spotter'', possono aiutare i concorrenti a togliere il bilanciere dal supporto per prepararsi al sollevamento o aiutarli a rimetterlo in posizione al termine dell'esercizio, ma non possono intervenire durante il tentativo di sollevamento.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.deagostinilibri.it/libro/stubbs-ray_sport-il-libro-completo.aspx?ean=9788841858776 Stubbs Ray:: Sport. Il libro completo :: Istituto Geografico De Agostini :: DeAgostinilibri.it] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Gli atleti appartengono a categorie diverse in funzione del loro peso corporeo e del sesso. L'omogeneizzazione del ranking viene effettuato mediante il metodopunteggio wilks che tiene conto del rapporto fra peso corporeo e peso sollevato.<br />
Ogni atleta può contare su tre tentativi utili per ogni alzata in cui si cimenta. L'obiettivo è sollevare il massimo peso possibile (detto "massimale") in ogni esercizio, alla fine i massimali raggiunti su ognuna delle tre prove vengono sommati e si determina la classifica finale.
 
=== Categorie ===
Nel powerlifting gli atleti vengono suddivisi in categorie in base al sesso, al peso corporeo e all'età.
Nel powerlifting gli atleti vengono suddivisi in categorie in base al peso corporeo e al sesso, un'ulteriore suddivisione è data dall'età anagrafica (categorie giovanili, master e senior), le classi previste sono le seguenti: -44&nbsp;kg (solo per donne), -48&nbsp;kg (solo per donne), -52&nbsp;kg (solo per donne, dal 2007), -56&nbsp;kg, -60&nbsp;kg, -67.5&nbsp;kg, -75&nbsp;kg, -82.5&nbsp;kg, -90&nbsp;kg, 90+ kg (classe massima per donne), -100&nbsp;kg. -110&nbsp;kg, -125&nbsp;kg e 125+ kg.
 
Le classi d'età previste dall'IPF sono: Sub-Junior (atleti dai 14 ai 18 anni compiuti), Junior (dai 19 ai 23 anni compiuti), Open (dai 24 ai 39 anni), Master I (dai 40 ai 49 anni compiuti), Master II (dai 50 ai 59 anni compiuti), Master III (dai 60 ai 69 anni compiuti), Master IV (dai 70 anni in poi).
 
Molte federazioni usano le seguenti categorie di peso:
 
DONNE: 44 kg, 48 kg, 52 kg, 56 kg, 60 kg, 67.5 kg, 75 kg, 82.5 kg, 90 kg, 90 kg +
 
UOMINI: 52 kg, 56 kg, 60 kg, 67.5 kg, 75 kg, 82.5 kg, 90 kg, 100 kg, 110 kg, 125 kg, 140 kg, 140 kg+
Dal 01/01/2011 la IPF ha approvato a le nuove categorie di peso sia per uomini che per le donne che sono le seguenti:
 
Dal 01/01/2011 la IPF ha approvato a le seguenti nuove categorie di peso sia per gli uomini che per le donne che sono le seguenti:
DONNE: -43&nbsp;kg (solo Junior e Subjunior), -47 -52 -57 -63 -72 -84 +84&nbsp;kg
 
UOMINIDONNE: -5343&nbsp;kg (solo Junior e Subjunior), -5947 -66kg, -7452 kg, -8357 kg, -9363 kg, -10572 kg, -12084 kg, +12084&nbsp;kg
 
DONNEUOMINI: -4353&nbsp;kg (solo Junior e Subjunior), -4759 kg, -5266 kg, -5774 kg, -6383 kg, -7293 kg, -84105 kg, -120 kg, +84120&nbsp;kg
La Federazione WDFPF effettua un'ulteriore divisione degli atleti in Equipped ed Unequipped a seconda se gli atleti utilizzino appositi indumenti da gara rinforzati.
 
=== Attrezzatura ===
Ogni attrezzo utilizzato nelle gare, sia per ciò che riguarda dischi di ghisa e bilancieri, sia per panche e rack (supporti per appoggiare il bilanciere), ha misure definite dai regolamenti delle proprie federazioni. DeiSono utilizzati dei bilancieri in acciaio da 20&nbsp;kg sono utilizzati, come nel sollevamento pesi; la sola differenza considerevole riguarda la rigidità superiore, perché siaffinché possano sostenere carichi molto pesanti senza flessione eccessiva. I dischi seguono anche lo stesso codice di colore del sollevamento pesi (2.5 kg: nero, 5 kg: bianco, 10&nbsp;kg: verde, 15&nbsp;kg: giallo, 20&nbsp;kg: blu, 25&nbsp;kg: rosso). Da ricordare l'utilizzo di collari appositi per fissare i dischi ed evitare che si stacchino dal bilancieri. Anche in questo caso, i collari hanno un peso standard (2,5&nbsp;kg per collare).
 
Anche le attrezzature per il powerlifting attrezzato sottostanno a precisi regolamenti, come anche cinture, ginocchiere e polsini.
Sono consentiti ed approvati appositi indumenti (gear) che fanno acquisire una maggiore efficacia ed efficienza biomeccanica al gesto atletico ed evitano importanti infortuni. Fra questi si possono ricordare i corpetti da squat e stacco e la maglia da panca. Completano gli indumenti da gara le fasce per lo squat, le fasce per i polsi e la cintura addominale. Tutte queste dotazioni devono in ogni caso sottostare a precisi regolamenti.
 
== Note ==