34 323
contributi
(→Storia) |
|||
{{vedi anche|Acquedotto Leopoldino}}
Il Cisternino fu costruito, in stile [[Architettura neoclassica|neoclassico]] e su progetto dell'architetto [[Pasquale Poccianti]], a partire dal [[
Il suo progetto risaliva però al [[1827]], quando l'architetto [[Bibbiena|bibbienese]] ne allegò il disegno ad una relazione per il completamento dell'[[Acquedotto Leopoldino]].
Inizialmente Poccianti aveva previsto una cisterna preceduta da un [[avancorpo]] fortemente aggettante e caratterizzato da tre [[Arco (architettura)|arcate cieche]]; tuttavia, in fase di costruzione, al [[portico]] chiuso fu sostituito un [[pronao]] con colonne d'[[ordine tuscanico]] sormontate da un [[frontone]].
|