Amblar

frazione del comune di Amblar-Don, già comune autonomo

Amblar (IPA: /amˈblar/[4]) è una frazione[5] di 247 abitanti[1] del comune di Amblar-Don, in provincia autonoma di Trento. Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo.

Amblar
frazione
Amblar – Veduta
Amblar – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneAmblar-Don
Territorio
Coordinate46°24′N 11°09′E / 46.4°N 11.15°E46.4; 11.15 (Amblar)
Altitudine980 m s.l.m.
Superficie14,85 km²
Abitanti247[1] (31-12-2015)
Densità16,63 ab./km²
Frazioni confinantiDon
Altre informazioni
Cod. postale38011
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleA260
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 920 GG[3]
Nome abitantiamblaresi, amblaròti (in noneso)
Patronosan Vigilio
Giorno festivo26 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Amblar
Amblar

Storia modifica

A causa del ritrovamento di numerosi reperti romani e al suffisso di origine e prelatina amb (località con acqua, torrente) si suppone che l'origine di Amblar risalga a un'epoca precedente alla romanizzazione dell'Anaunia, ma poiché non esiste alcun documento che ne certifichi l'esistenza tale ipotesi rimane infondata. Certo è il ruolo di coprotagonista nelle vicende storiche del XII secolo, in cui Amblar risente della pressione dei conti del Tirolo sull'Anaunia vescovile. Nel 1302, con la riappacificazione tra i vescovi e i conti, Amblar, appartenente alla giurisdizione di Castelfondo, viene ceduta a questi ultimi. Così nel 1363, con l'estinzione della linea di discendenza di Mainardo II (conte del Tirolo) Castelfondo passò alle dipendenze degli Asburgo imperatori d'Austria, che assunsero anche il titolo di conti del Tirolo. Questo legame tra Amblar e gli Asburgo terminò solo nel 1918, con la cessione del Trentino all'Italia dopo la fine della prima guerra mondiale.[6]

Importante simbolo storico della valle è la porta de Vall'Avena, costruita in età romanica, che segnava il confine tra Amblar e altri paesi.[7]

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Architetture religiose modifica

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[9]

Etnie e minoranze straniere modifica

Secondo i dati ISTAT[10] al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 17 persone.

Ripartizione linguistica modifica

Nel censimento del 2001, 42 abitanti dell'allora comune si sono dichiarati "ladini".[11]

 
Vecchio stemma comunale

Amministrazione modifica

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
9 maggio 2005 16 maggio 2010 Bruna Pellegrini Lista civica Sindaca
17 maggio 2010 31 dicembre 2015 Bruna Pellegrini Lista civica Sindaca

Variazioni amministrative modifica

Nel 1928 il comune fu soppresso e i suoi territori aggregati al comune di Romeno; nel 1952 il comune fu ricostituito (Censimento 1951: pop. res. 267).[12]

Nel 2016 è stato aggregato al comune di Don, dando vita al nuovo comune di Amblar-Don.

Note modifica

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Luciano Canepari, Amblar, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  5. ^ Statuto comunale di Amblar-Don (PDF), su comune.amblardon.tn.it.
  6. ^ Amblàr su Enciclopedia | Sapere.it, su www.sapere.it. URL consultato il 4 novembre 2022.
  7. ^ Redazione, Vallavena. Alla scoperta di quella misteriosa porta nel bosco, su I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige, 7 aprile 2016. URL consultato il 4 novembre 2022.
  8. ^ Cis (TN) | Chiesa di San Giorgio, su BeWeB - Beni Ecclesiastici in Web. URL consultato il 4 novembre 2022.
  9. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  10. ^ Statistiche demografiche ISTAT, su demo.istat.it. URL consultato il 27 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2016).
  11. ^ Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti | Trentino, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  12. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige