Ballò

frazione di Mirano

Ballò è una frazione del comune di Mirano, nella città metropolitana di Venezia.

Ballò
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Città metropolitana Venezia
Comune Mirano
Territorio
Coordinate45°27′20.92″N 12°04′16.46″E / 45.45581°N 12.07124°E45.45581; 12.07124 (Ballò)
Altitudinem s.l.m.
Abitanti1 493
Altre informazioni
Cod. postale30030
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantibaluensi
Patronosan Bartolomeo apostolo
Giorno festivo24 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ballò
Ballò

Storia modifica

Il toponimo sembra derivare dal latino vallatum nel senso di "luogo protetto da un vallo". In effetti, nel 1309 è attestato come Valladum[1].

Nella storia di Ballò sono da ricordare le residenze medioevali dei nobili padovani dei Curtarolo (nel 1168) e dei Dotto (nel 1300) localizzate presso una storica grande azienda agricola vicino al cimitero e a uno storico edificio prossimo alla Chiesa.[2] Mentre i Curtarolo traevano origine dell'omonimo paese i Dotto sono ricordati perché il nobile Dolo Dotto determinò l’origine del nome della località vicina di Dolo. [3]

Società modifica

La seguente ricostruzione dell’andamento demografico di Ballò è ricavato dal libro[4] .

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

  • 1572 – circa 120-130 abitanti (p 57)
  • 1606 – circa 170 (p 61)
  • 1776 - 200 abitanti e 48 famiglie (p 161)
  • 1866 – 305 abitanti e 54 famiglie (p115 e 165)
  • 1881 – 374 abitanti (p 115)
  • 1912 – 767 abitanti (p 116)
  • 1921 – 855 abitanti (p 124)
  • 1932 – 1050 abitanti e 149 famiglie (p 127)
  • 1952 – 1120 abitanti e 216 famiglie (p 133)
  • 31 dicembre 2015 – 1490 abitanti e 588 famiglie (p 143)

La Chiesa modifica

La Chiesa Parrocchiale è dedicata a san Bartolomeo apostolo[5] che si festeggia il 24 agosto. È situata in via Ballò, ed appartiene alla Diocesi di Treviso. Questa Chiesa nel 2000 ha subito una ristrutturazione. All'interno sono ancora presenti gli altari del settecento e il battistero di Angelo Gatto. Il campanile, di stile settecentesco, è un'opera recente di circa settant'anni. La Chiesa può vantare di due cori: il primo è la corale San Bartolomeo richiesta molto sia in Italia e in Europa (tra cui Parigi, Praga e Berlino) e il coro giovanile Shalom.

Geografia e territorio modifica

Si trova nella pianura Padana a circa 30 km da Venezia e 17 km da Padova. La frazione più a Sud del Comune di Mirano, confina a Nord con Scaltenigo, ad Est con Vetrego, a Sud con Cazzago di Pianiga e Arino di Dolo, ad ovest con Pianiga. Si tratta della parrocchia più a Sud della Diocesi di Treviso. Alla parrocchia di Ballò appartengono anche alcune vie del comune di Pianiga.

È attraversata dalla ferrovia Venezia – Milano con la presenza, nel suo territorio, della stazione denominata "Dolo". È attraversata anche dalla Autostrada A4.

I principali corsi d'acqua sono il Volpino e il Cognaro alimentati dal fiume Tergola.

Attività sportive-sociali ed eventi modifica

I colori sociali della squadra di calcio "A.C. Ballò-Scaltenigo", sono il rosso e il blu. Il campo sportivo è intitolato a "Felice Martignon". La prima squadra milita nel campionato 2020-2021 di I categoria - provincia di Venezia. Ballò partecipa insieme alle altre frazioni di Mirano, al "Zogo dell'Oca" nel mese di novembre. Ha vinto tre edizioni nel 2005, nel 2007 e nel 2016.

Paese modifica

Sono stati ristrutturati da pochi anni l'oratorio e la canonica. La scuola materna ha avuto l'integrazione del nuovo asilo nido. È stato realizzato il nuovo centro con relativa piazzetta, appartamenti e negozi, tra cui la farmacia . Tra i progetti finiti c'è il campo sportivo polifunzionale composto da un campo da calcio in erba sintetica che può essere utilizzato anche come campo da tennis e un campo da basket utilizzato anche come campo da pallavolo.

Ballò è composta da due associazioni di volontariato: l'Associazione NOI della parrocchia che organizza ogni anno assieme agli animatori campiscuola per ragazzi delle elementari, medie e superiori e varie feste parrocchiali e l'Associazione Nuovo Millennio che offre vari servizi tra cui lezioni di danza, recuperi, gite e centri estivi.

Scuole modifica

  • Scuola dell'infanzia e asilo nido parrocchiale "Letizia Coin", su donazione della famiglia degli imprenditori Coin in memoria della madre di Alfonso, Letizia .[6]
  • Scuola elementare comunale "A. Manzoni".

Note modifica

  1. ^ Giovan Battista Pellegrini, Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia, Milano, Hoepli, 1990, pp. 205-206.
  2. ^ Alda Michieletto Gasparini - Ballò ... - pp 35-44
  3. ^ Poppi Mario – Dolo 1406- 1581-2010 – Dolo
  4. ^ Alda Michieletto Gasparini - Ballò ... - "vedere le singole pagine"
  5. ^ Copia archiviata, su duomosanmichelemirano.it. URL consultato il 4 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2009).
  6. ^ Maurizio Reberschak - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 26 (1982)|https://www.treccani.it/enciclopedia/alfonso-coin_%28Dizionario-Biografico%29/

Altri progetti modifica

  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto