Periodo Epoca Piano Età (Ma)
Triassico Triassico inferiore Induano Più recente
Permiano Lopingiano Changhsingiano 251,0–253,8
Wuchiapingiano 253,8–260,4
Guadalupiano Capitaniano 260,4–265,8
Wordiano 265,8–268,0
Roadiano 268,0–270,6
Cisuraliano Kunguriano 270,6–275,6
Artinskiano 275,6–284,4
Sakmariano 284,4–294,6
Asseliano 294,6–299,0
Carbonifero Pennsylvaniano Gzheliano Più antico
Suddivisione del Permiano secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1]

Nella scala dei tempi geologici il Changhsingiano (Cinese: 长兴县, Pinyin: Chángxìng Xiàn, "Contea di Changxing"), è il secondo dei due piani in cui è suddiviso il Lopingiano, l'ultima delle tre epoche che costituiscono il periodo Permiano. Esso è anche il piano che conclude l'intera era del Paleozoico.

Il Changhsingiano è compreso tra 253,8 ± 0,7 e 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa (Ma).[1] È preceduto dal Wuchiapingiano e seguito dall'Induano, il primo piano del successivo Triassico e dell'intera era del Mesozoico.

Etimologia modifica

Il Changhsingiano deriva il suo nome dal "Calcare di Changhsing", a sua volta legato alla Contea di Changxing (Wade-Giles: Ch'ang-hsing), nella provincia di Zhejiang, in Cina.
La denominazione di calcare di Changhsing fu utilizzata per la prima volta nel 1923,[2] mentre la denominazione del piano Changhsingiano fu avanzata nel 1970,[3] introdotta ufficialmente nelle scale internazionali del tempo nel 1981[4] e ratificata dalla IUGS nel 2005.[5]

Definizioni stratigrafiche e GSSP modifica

La base del Changhsingiano è fissata alla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici dei conodonti della specie Clarkina wangi all'interno della linea evolutiva dalla Clarkina longicuspidata alla Clarkina wangi.[5]
Anche l'ammonoide Sinoceltites e i fusulinidae Palaeofusulina aff. sinensis fanno la loro prima comparsa assieme alla Clarkina wangi.

Il limite superiore, nonché base del piano Induano e del periodo Triassico, è dato dalla prima comparsa del conodonte Hindeodus parvus.

GSSP modifica

Il GSSP,[5] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, è identificato nella sezione Meishan D del "Calcare di Changhsing", nella provincia di Zhejiang, in Cina.[4] Le coordinate sono: latitudine 31°4'55"N e longitudine 119°42'22.9"E.[6]

Estinzione di massa del Permiano-Triassico modifica

Il Changhsingiano terminò con la drammatica estinzione di massa del Permiano-Triassico, la più devastante tra tutte le estinzioni di massa, che portò alla scomparsa di intere o gran parte delle famiglie di ammoniti, coralli, brachiopodi, molluschi, echinodermi, pesci, insetti, tetrapodi e molti altri invertebrati. Alla fine del Permiano il nostro pianeta era quasi privo di vita, caldo, arido e semidesertico. Gli ecosistemi impiegarono circa 30 milioni di anni per riprendersi completamente, dando origine a nuove tipologie di specie viventi.[7]

Note modifica

  1. ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.
  2. ^ Grabau, A.W.; 1923: Stratigraphy of China, Part 1: Palaeozoic and lower, Geological Survey of China, 529 pp.
  3. ^ Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1970: Permian ammonite Cyclolobus from the Salt Range, West Pakistan, in: Kummel, B. & Teichert, G. (eds.): Stratigraphic boundary problems, Permian and Triassic of west Pakistan, Geological Department of Kansas University, Special Publication 4, pp 158–176.
  4. ^ a b Jin, Y.; Wang, Y.; Henderson, C.; Wardlaw, B.R.; Shen, S. & Cao, C.; 2006: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of Changhsingian Stage (Upper Permian) Episodes 29(3), p. 175-182, PDF Archiviato il 7 luglio 2011 in Internet Archive..
  5. ^ a b c Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy, Status on 2010.
  6. ^ Geologic TimeScale Foundation - Stratigraphic Information
  7. ^ Sahney, S. and Benton, M.J., Recovery from the most profound mass extinction of all time (PDF), in Proceedings of the Royal Society: Biological, vol. 275, n. 1636, 2008, pp. 759–65, DOI:10.1098/rspb.2007.1370, PMC 2596898, PMID 18198148.

Bibliografia modifica

  • Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1970: Permian ammonite Cyclolobus from the Salt Range, West Pakistan, in: Kummel, B. & Teichert, G. (eds.): Stratigraphic boundary problems, Permian and Triassic of west Pakistan, Geological Department of Kansas University, Special Publication 4, pp 158–176.
  • Furnish, W.M. & Glenister, B.F.; 1973: Permian stages names, in: Logan, A. & Hills, L.V.: The Permian and Triassic systems and their mutual boundary, Canadian Society of Petroleum Geologists, Memoir 2, pp 522–548.
  • Grabau, A.W.; 1923: Stratigraphy of China, Part 1: Palaeozoic and lower, Geological Survey of China, 529 pp.
  • Gradstein, F.M.; Ogg, J.G. & Smith, A.G.; 2004: A Geologic Time Scale 2004, Cambridge University Press.
  • Jin, Y.; Wang, Y.; Henderson, C.; Wardlaw, B.R.; Shen, S. & Cao, C.; 2006: The Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) for the base of Changhsingian Stage (Upper Permian) Episodes 29(3), p. 175-182, PDF.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Geologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geologia