ISU Challenger Series di pattinaggio di figura

competizione di pattinaggio

L'ISU Challenger Series di pattinaggio di figura è un circuito che raggruppa le principali competizioni senior di gruppo B (o secondo livello) in programma tra il primo giorno di agosto e il 15 dicembre. È stato organizzato per la prima volta durante la stagione 2014-2015.
La federazione internazionale (ISU) individua ogni anno dieci eventi ospitati da dieci nazioni differenti. In ogni tappa devono essere organizzate competizioni di almeno tre specialità[1].

ISU Challenger Series
Sport Pattinaggio di figura
FederazioneISU
OrganizzatoreInternational Skating Union
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuradicembre
Discipline4
Storia
Fondazione2014
Numero edizioni9

Tappe modifica

N.B.: per la stagione 2020-2021 le gare si sono svolte come eventi individuali a causa delle restrizioni per il COVID-19.

Title Country 14–15 15–16 16–17 17–18 18–19 19–20 20–21 21–22 22–23 23-24
Asian Open Trophy   Thailandia (2018)
  Cina (2019)
    Cancellata esclusa
dal circuito
Autumn Classic   Canada           Cancellata    
Budapest Trophy   Ungheria      
Denis Ten Memorial Challenge   Kazakistan Cancellata      
Denkova-Staviski Cup   Bulgaria  
Finlandia Trophy   Finlandia             Cancellata      
Golden Spin of Zagreb   Croazia             Cancellata      
Ice Challenge   Austria        
Ice Star   Bielorussia    
Inge Solar Trophy   Austria  
Lombardia Trophy   Italia                
Mordovian Ornament   Russia  
Nebelhorn Trophy   Germania                    
Nepela Memorial   Slovacchia             Cancellata Cancellata    
Tallinn Trophy   Estonia        
U.S. Classic   Stati Uniti              
Volvo Open Cup   Lettonia  
Warsaw Cup   Polonia           Cancellata      

Partecipanti modifica

Tutti i pattinatori che al 1º luglio dell'anno in corso hanno già compiuto 15 anni possono prendere parte al circuito. Restano valide le regole relative alla cittadinanza previste dall'articolo 109 (rule 109) della ISU Constitution and General Regulations. Gli atleti vengono iscritti dalla federazione della nazione di appartenenza, non devono essere in possesso di un punteggio minimo per partecipare alle gare e non possono gareggiare in più di tre tappe. Ogni nazione può schierare un massimo di due atleti per ciascuna specialità. Il Paese ospitante non deve, invece, sottostare ad alcun limite.

Vincitori modifica

Non è prevista una classifica in base al piazzamento ottenuto in ogni singola tappa. In ciascuna specialità, la vittoria finale va all'atleta/coppia che ha ottenuto il punteggio più alto sommando i risultati complessivi (total score) delle due migliori gare. Con “total score” si intende la somma del punteggi ottenuti nel programma corto (short-dance) e nel programma libero nel corso della stessa gara.

Differenze con altre competizioni modifica

La prima differenza è legata ai punti che vengono assegnati per il WORLD STANDING[2]. Gli eventi di ISU Challenger Series, sempre che rispettino una serie di criteri, assegnano 300 punti al vincitore della competizione (anziché i 250 delle altre competizioni di secondo livello), 270 al secondo classificato (anziché 225), 243 al terzo (anziché 203), 219 al quarto (anziché 182), 198 al quinto (anziché 164), al sesto 178 (solo settore maschile, femminile, danza), al settimo 160 (solo settore maschile e femminile), all'ottavo 144 (solo settore maschile e femminile). Il secondo luogo, come avviene negli eventi di primo livello (Grand Prix Sr. e Jr., Olimpiadi, Campionati ISU, prove di qualificazione olimpica e World Team Trophy), i punteggi ottenuti nelle gare di ISU Challenger Series verranno presi in considerazione per stabilire i primati personali e stagionali dei partecipanti. Infine, rispetto alle altre competizioni di secondo livello, sono previste regole tassative riguardo ai vari ufficiali di gara.

  • PANNELLO TECNICO – Almeno uno dei tre componenti deve avere la qualifica “ISU”, mentre le rimanenti due figure devono essere almeno in possesso della qualifica “International”. Le figure che compongono il pannello devono provenire da differenti nazioni.
  • REFEREE – Deve essere in possesso come minimo della qualifica “International” e può provenire anche dallo stesso Paese di uno dei tre componenti del pannello tecnico
  • DATA OPERATOR e REPLAY OPERATOR – Devono essere in possesso come minimo della qualifica “International”
  • GIUDICI – Devono essere come minimo sette in rappresentanza di Paesi diversi e devono essere almeno in possesso della qualifica “International”.

Al momento del sorteggio, gli iscritti alle gare maschili e femminili devono essere almeno 8 in rappresentanza di 4 Paesi diversi. Per quanto riguarda la danza, si richiede un minimo di 6 coppie in rappresentanza di almeno 4 Paesi, mentre sul fronte delle coppie di artistico è richiesta una presenza minima di cinque iscritti in rappresentanza di almeno 3 Paesi diversi. Qualora una delle competizioni in programma non rispetti i criteri minimi di iscrizione, non verrà presa in considerazione per stilare la classifica finale dell'ISU Challenger Series e non saranno assegnati punti per il WORLD STANDING. Inoltre, se al momento del sorteggio non risulteranno iscritti alla tappa atleti in rappresentanza di almeno 12 nazioni differenti, non verranno assegnati punti per il WORLD STANDING e non si terrà conto dei risultati per stilare la classifica finale dell'ISU Challenger Series.

Premi modifica

Il vincitore del circuito si aggiudicherà 4.000 franchi svizzeri (5.000 per coppie e danza). Al secondo classificato spetteranno 3.000 franchi svizzeri (4.000 per coppie e danza). Il terzo porterà a casa 2.000 franchi svizzeri (3.000 per coppie e danza). In aggiunta, chi si impone in una tappa di ISU Challenger Series verrà automaticamente inserito nella cosiddetta “Alternate List”, fondamentale per occupare i posti rimasti vacanti per le tappe di Grand Prix. In sostanza, la federazione che organizza una tappa di Grand Prix, qualora si liberi qualche posto, potrà invitare, oltre a chi si trova nelle prime cinque posizioni dell'alternate list, anche chi ha vinto una tappa di ISU Challenger Series.

Albo d'oro modifica

Singolo maschile modifica

Anno Oro Argento Bronzo
2014-2015[3]   Michael Brezina   Aleksandr Petrov   Konstantin Menshov
2015-2016[4]   Jason Brown   Max Aaron   Michail Koljada
2016-2017[5]   Jason Brown   Aleksandr Petrov   Max Aaron
2017-2018[6]   Michail Koljada   Sergej Voronov   Moris Q'vitelashvili
2018-2019[7]   Michail Koljada   Cha Jun-hwan   Jason Brown
2019-2020[8]   Dmitrij Aliev   Daniel Grassl   Sota Yamamoto
2020-2021[9] Le gare si sono svolte come eventi individuali a causa della pandemia di COVID-19
2021-2022[10]   Petr Gumennik   Keegan Messing   Mark Kondratjuk
2022-2023[11]   Kevin Aymoz   Lukas Britschgi   Matteo Rizzo
2023-2024[12]   Lukas Britschgi   Boyang Jin   Nika Egadze

Singolo femminile modifica

Anno Oro Argento Bronzo
2014-2015[3]   Elizaveta Tuktamysheva   Alena Leonova   Hannah Miller
2015-2016[4]   Elizaveta Tuktamysheva   Anna Pogorilaja   Adelina Sotnikova
2016-2017[5]   Elizaveta Tuktamysheva   Mirai Nagasu   Mariah Bell
2017-2018[6]   Carolina Kostner   Stanislava Konstantinova   Elizaveta Tuktamysheva
2018-2019[7]   Elizaveta Tuktamysheva   Bradie Tennell   Elizabet Tursynbaeva
2019-2020[8]   Elizaveta Tuktamysheva   You Young   Lim Eun-soo
2020-2021[9] Le gare si sono svolte come eventi individuali a causa della pandemia di COVID-19
2021-2022[10]   Alysa Liu   Anastasiia Gubanova   Ekaterina Kurakova
2022-2023[13]   Kim Ye-lim   Ekaterina Kurakova   Lindsay Thorngren
2023-2024[14]   Kim Chae-yeon   Anastasiia Gubanova   Ekaterina Kurakova

Coppie modifica

Anno Oro Argento Bronzo
2014-2015[3]   Alexa Scimeca / Chris Knierim   Haven Denney / Brandon Frazier   Jessica Calalang / Zach Sidhu
2015-2016[4]   Aljona Savchenko / Bruno Massot   Evgenija Tarasova / Vladimir Morozov   Natal'ja Zabijako / Aleksandr Ėnbert
2016-2017[5]   Valentina Marchei / Ondřej Hotárek   Nicole Della Monica / Matteo Guarise   Kristina Astakhova / Alexei Rogonov
2017-2018[6]   Natal'ja Zabijako / Aleksandr Ėnbert   Nicole Della Monica / Matteo Guarise   Kristina Astakhova / Alexei Rogonov
2018-2019[7]   Aleksandra Bojkova / Dmitrij Kozlovskij   Kirsten Moore-Towers / Michael Marinaro   Alisa Efimova / Alexander Korovin
2019-2020[8]   Ashley Cain-Gribble / Timothy LeDuc   Tarah Kayne / Danny O'Shea   Minerva Fabienne Hase / Nolan Seegert
2020-2021[9] Le gare si sono svolte come eventi individuali a causa della pandemia di COVID-19
2021-2022[10]   Evgenija Tarasova / Vladimir Morozov   Jessica Calalang / Brian Johnson   Vanessa James / Eric Radford
2022-2023[15]   Rebecca Ghilardi / Filippo Ambrosini   Annika Hocke / Robert Kunkel   Alisa Efimova / Ruben Blommaert
2023-2024[16]   Minerva Fabienne Hase / Nikita Volodin   Annika Hocke / Robert Kunkel   Lucrezia Beccari / Matteo Guarise

Danza su ghiaccio modifica

Anno Oro Argento Bronzo
2014-2015[3]   Maia Shibutani / Alex Shibutani   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Nelli Zhiganshina / Alexander Gaszi
2015-2016[4]   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Isabella Tobias / Ilia Tkachenko   Natalia Kaliszek / Maxsym Spodyriev
2016-2017[5]   Ekaterina Bobrova / Dmitri Soloviev   Madison Chock / Evan Bates   Charlène Guignard / Marco Fabbri
2017-2018[6]   Ekaterina Bobrova / Dmitri Soloviev   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Tiffany Zahorski / Jonathan Guerreiro
2018-2019[7]   Piper Gilles / Paul Poirier   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Christina Carreira / Anthony Ponomarenko
2019-2020[8]   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Madison Chock / Evan Bates   Laurence Fournier Beaudry / Nikolaj Sørensen
2020-2021[9] Le gare si sono svolte come eventi individuali a causa della pandemia di COVID-19
2021-2022[10]   Charlène Guignard / Marco Fabbri   Diana Davis / Gleb Smolkin   Olivia Smart / Adrián Díaz
2022-2023[17]   Lilah Fear / Lewis Gibson   Marjorie Lajoie / Zachary Lagha   Allison Reed / Saulius Ambrulevicius
2023-2024[18]   Lilah Fear / Lewis Gibson   Allison Reed / Saulius Ambrulevicius   Diana Davis / Gleb Smolkin

Note modifica

  1. ^ Alla scoperta dell'ISU Challenger Series, su neveitalia.it.
  2. ^ (EN) Ranking Mondiale, su isu.org (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2016).
  3. ^ a b c d CS 2014-2015, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  4. ^ a b c d CS 2015-2016, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  5. ^ a b c d CS 2016-2017, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  6. ^ a b c d CS 2017-2018, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  7. ^ a b c d CS 2018-2019, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  8. ^ a b c d CS 2019-2020, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  9. ^ a b c d Communication 2335, su isuresults.com. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  10. ^ a b c d CS 2021-2022, su results.isu.org. URL consultato il 7 gennaio 2023.
  11. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2022/2023 Men, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  12. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2023/2024 Men, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  13. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2022/2023 Women, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  14. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2023/2024 Women, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  15. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2022/2023 Pairs, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  16. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2023/2024 Pairs, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  17. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2022/2023 Ice Dance, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.
  18. ^ (EN) ISU Challenger Series Ranking 2023/2024 Ice Dance, su results.isu.org. URL consultato il 12 marzo 2024.

Altri progetti modifica

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali